Informazioni generali sulla categoria selezionata.






Archivio
Informazioni e consigli utili per la terza età.


22 ottobre 2024
Musicoterapia: uno studio rivela che il Pop anni Ottanta è il miglior ...
Per quanto riguarda gli effetti della musica sul corpo umano, un genere musicale non vale l'altro, almeno secondo un recente studio realizzato in Turchia.
22 ottobre 2024
Musei Resilienti: il convegno internazionale del Sistema Musei Toscani...
Da anni i musei toscani propongono programmi dedicati alle persone che convivono con l'Alzheimer, ma dal 2020 si sono costituiti in un sistema formalizzato: il Sistema MTA - Musei Toscani per l’Alzheimer.
22 ottobre 2024
“Musei per tutti”: fino al 3 dicembre un ricco calendario di eventi al...
Fino al 3 dicembre eventi inclusivi per anziani e disabili nei musei della rete di "Musei Welcome Firenze"
22 ottobre 2024
“Musei in valigia”: a Firenze un progetto per portare la storia e la c...
L'iniziativa ha coinvolto circa 600 persone anziane o in condizioni di fragilità, che hanno potuto godere dell’esperienza dell’arte a domicilio
22 ottobre 2024
Morbo di Parkinson: la nuova terapia teatrale dell’Associazione Isonti...
Gli utenti dell’Associazione sono divenuti gli interpreti di una rappresentazione teatrale intitolata “Corro più di te”
22 ottobre 2024
Morbo di Parkinson: la nuova tecnica di “stimolazione del midollo spin...
Il Politecnico di Losanna ha progettato un nuovo trattamento sperimentale per migliorare la mobilità dei malati attraverso l'intelligenza artificiale
22 ottobre 2024
Morbo di Alzheimer: lo studio della professoressa Giovanna Zamboni sui...
Finanziamento di oltre 1 milione e 200 mila euro da parte dello European Research Council per uno studio sui sintomi dell'Alzheimer
22 ottobre 2024
Morbo di Alzheimer: il nuovo bando da 300 mila euro dell’Associazione ...
E' stato presentato dall’Associazione “Airalzh” il nuovo bando “AGYR “2022”, che si prefigge di finanziare progetti di ricerca sulla patologia
22 ottobre 2024
Morbo di Alzheimer e ansiolitici: l’assunzione prolungata di benzodiaz...
Nei soggetti che hanno assunto benzodiazepine per più di 3 mesi, il rischio di sviluppare la demenza aumenterebbe del 51%
22 ottobre 2024
Monitorare la qualità del sonno con sensori hi-tech. La sperimentazion...
Il test, per la prima volta eseguito in una struttura sanitaria, prevede l’applicazione su 12 posti letto di sensori in grado di raccogliere informazioni sull’attività dell’organismo mentre dorme. La sperimentazione durerà 3 mesi, durante i quali verrà analizzata la qualità del sonno nelle sue fasi di veglia e di effettivo riposo.
22 ottobre 2024
Modello 730/2022: è possibile portare in detrazione il costo della ret...
Non tutta la spesa sostenuta per la retta della RSA è detraibile, soltanto quella relativa alla spesa sanitaria
22 ottobre 2024
#MivaccinoMidifendo: la nuova campagna di “Italia Longeva” per sensibi...
Italia Longeva ha implementato una campagna di comunicazione per sensibilizzare gli anziani sulla rilevanza della prevenzione vaccinale



L'alimentazione degli anziani è fondamentale per garantire una buona salute e prevenire malattie: scopri tutti gli alimenti per anziani che favoriscono il benessere e supportano una vita attiva. Approfondisci le migliori pratiche per l'alimentazione degli anziani e scopri la vera ricetta dell’elisir di lunga vita! Non perderti i nostri consigli su anziani e alimentazione e assicurati che i tuoi cari ricevano tutto il nutrimento di cui hanno bisogno.

