Informazioni generali sulla categoria selezionata.






Archivio
Informazioni e consigli utili per la terza età.


15 ottobre 2024
Anziani, meno di 3 su 100 ricevono assistenza domiciliare
In Italia soltanto il 2,7%degli anziani over 65 con necessità di interventi e cure a lungo termine ha accesso aprestazioni di assistenza domiciliare
15 ottobre 2024
Anziani in classe: un'esperienza formativa sulla meteorologia alla Rsa...
Durante gli incontri verranno esaminati i metodi, gli strumenti e gli studi relativi alle previsioni del tempo in Italia
15 ottobre 2024
Anziani e Welfare in Italia: il nuovo rapporto sulla Long Term Care de...
Il 4° Rapporto dell’Osservatorio Long Term Care del “Cergas SDA Bocconi” restituisce un'immagine dell'attuale del profilo dei non autosufficienti in Italia
15 ottobre 2024
Anziani e vaccino anti-influenzale: perché farlo
Tra gli ultracinquantenni c’è ancora molto scetticismo sull’utilitàdel vaccino contro l’influenza. Secondo l’Istituto superiore di sanità servemaggiore informazione sul tema
15 ottobre 2024
Anziani e pandemia: in Lombardia sono oltre cento mila gli anziani sol...
Quasi il 14% degli anziani ultraottantenni vive in una sorta di autoreclusione domestica rilevante, con un evidente difficoltà nella fruizione dei servizi quotidiani
15 ottobre 2024
Anziani e nuove tecnologie, parte un progetto europeo che coinvolge an...
Come utilizzare le tecnologie digitali per migliorare l’assistenza agli anziani? Come raggiungere anche chi vive in isolate zone rurali?
15 ottobre 2024
"Invecchiare meglio": anziani e medici insieme per la prevenzione
A Oristano è partito il progetto “Invecchiare meglio”, un mese di conferenzeper la prevenzione delle malattie dell’età anziana. Per un confronto informaletra medici e anziani
15 ottobre 2024
Anziani e malattie croniche: come affrontarle durante l’estate
Le misure non farmacologiche sono molto importanti e devono essere adottate per aiutare a prevenire l'insorgenza di patologie disabilitanti
15 ottobre 2024
Anziani e malati: spesa e farmaci si consegnano a domicilio
La raccomandazione di non uscire diventa fondamentale per le fasce di popolazione più fragili: gli anziani e i malati.
15 ottobre 2024
Anziani e lockdown, quali sono gli effetti sulla salute degli over 65?
Una ricerca condotta da Spi Cgil Lombardia, in collaborazione con l’Istituto Mario Negri, offre un quadro significativo di come gli anziani hanno vissuto il confinamento in Lombardia.
15 ottobre 2024
Anziani e isolamento sociale in Italia: Il 76% non partecipa ad attivi...
L'isolamento sociale ha un impatto significativo sulla qualità della vita degli anziani, influendo negativamente sul soddisfacimento dei bisogni essenziali
15 ottobre 2024
Anziani e disinformazione: a Pisa, riconoscere le fake news diventa un...
Secondo un recente rapporto di Ital Communications-Censis, il 65% degli italiani ritiene che la comunicazione confusa sul virus non ha fatto altro che veicolare paura.



L'alimentazione degli anziani è fondamentale per garantire una buona salute e prevenire malattie: scopri tutti gli alimenti per anziani che favoriscono il benessere e supportano una vita attiva. Approfondisci le migliori pratiche per l'alimentazione degli anziani e scopri la vera ricetta dell’elisir di lunga vita! Non perderti i nostri consigli su anziani e alimentazione e assicurati che i tuoi cari ricevano tutto il nutrimento di cui hanno bisogno.

