Informazioni generali sulla categoria selezionata.






Archivio
Informazioni e consigli utili per la terza età.


15 ottobre 2024
Alzheimer: un farmaco studiato per ritardare la progressione dell’Alzh...
Uno studio clinico di fase 3 con 1.795 pazienti ha mostrato una decelerazione del 27% nel declino cognitivo dopo 18 mesi
15 ottobre 2024
Alzheimer: secondo uno studio cinese si potrà diagnosticare attraverso...
Durante la ricerca, condotta con 574 individui, gli scienziati hanno identificato l'acido formico urinario come un marcatore sensibile del declino cognitivo
15 ottobre 2024
Alzheimer: questi sono sintomi comuni di chi convive con la malattia
Perdita di memoria, problemi visivi e sbalzi d'umore sono tra i sintomi di quello che è il tipo più comune di demenza
15 ottobre 2024
Alzheimer: la proposta della Ministra Stefani per la creazione di nuov...
La Ministra per la disabilità Stefani propone di istituire Centri diurni per anziani all’interno delle Rsa per sostenere famiglie e caregiver
15 ottobre 2024
Alzheimer: evidenziata una correlazione tra la salute dell'intestino e...
Uno studio recentemente pubblicato sulla rivista Journal of Alzheimer’s Disease conferma una correlazione tra la flora intestinale e lo sviluppo dell'Alzheimer
15 ottobre 2024
Alzheimer: il 61% dei caregiver presenta sintomi depressivi nel moment...
I risultati richiamano l'attenzione sull'importanza delle cure che caregiver devono avere per proteggere la propria salute mentale
15 ottobre 2024
Alzheimer Fest 2019: a Treviso tre giorni dedicati ai malati, ai careg...
“Di amore non siamo vecchi” è il motto scelto per questa terza edizione dell’evento, che si terrà a Treviso dal 13 al 15 settembre. Dopo le tappe di Gavirate nel 2017 e Levico Terme nel 2018, l’Alzheimer Fest ritorna quest’anno al Parco Sant’Artemio di Treviso, con un ricco calendario di iniziative per informare e sensibilizzare i cittadini su questa patologia purtroppo così diffusa tra i nostri anziani.
15 ottobre 2024
Alzheimer e Metodo Montessori: presentato all'ADI di Singapore il case...
Presentato alla 34a Conferenza Internazionale dell'Alzheimer's Disease International (ADI) un case study relativo all'implementazione del Metodo Montessori nella RSA Il Palio (Legnano), del gruppo iSenior.
15 ottobre 2024
Alzheimer: da uno studio italiano nuove scoperte sulle origini della m...
Grazie ai risultati della ricerca un altro importante passo è stato fatto verso la cura dell'alzheimer...
15 ottobre 2024
Alzheimer: dagli USA una nuova possibile terapia
Si accende una nuova speranza nella lotta contro l’Alzheimer: l’azienda farmaceutica americana Biogen ha da poco annunciato che chiederà l’autorizzazione per l’utilizzo del farmaco sperimentale ‘Aducanumab’ alla FDA (Food & Drug Administration, l’ente governativo USA per la regolamentazione dei farmaci). Il trial clinico del farmaco era stato inizialmente interrotto, ma una nuova analisi dei dati ha portato l’azienda a rivedere i risultati.
15 ottobre 2024
Alzheimer: copertura della retta in RSA a carico del servizio sanitari...
La decisione è stata presa in risposta al ricorso del figlio di una donna affetta da Alzheimer e invalida al 100% che era ricoverata in una casa di riposo
15 ottobre 2024
Alzheimer Cafè: a Giugno riprendono gli incontri per malati e caregive...
L’obiettivo principale è quello di far sentire meno soli i malati e le loro famiglie, cercando di coinvolgere tutta la comunità, aumentando la coscienza di questa malattia e delle sue conseguenze.



L'alimentazione degli anziani è fondamentale per garantire una buona salute e prevenire malattie: scopri tutti gli alimenti per anziani che favoriscono il benessere e supportano una vita attiva. Approfondisci le migliori pratiche per l'alimentazione degli anziani e scopri la vera ricetta dell’elisir di lunga vita! Non perderti i nostri consigli su anziani e alimentazione e assicurati che i tuoi cari ricevano tutto il nutrimento di cui hanno bisogno.

