Informazioni generali sulla categoria selezionata.






Archivio
Informazioni e consigli utili per la terza età.


29 ottobre 2024
Laboratorio sartoriale dalla Casa di Riposo alla Fiera di Milano
RSA Famagosta e CDI San Giorgio saranno parte della fiera, per la seconda volta consecutiva....
29 ottobre 2024
La Realtà Virtuale in RSA e Casa di Riposo: la proposta SeniorVR
SeniorVR è una soluzione di Virtual Reality pensata non solo per coloro che sono affetti da Alzheimer o altre patologie neurodegenerative, ma per tutti gli ospiti di RSA e CDI
29 ottobre 2024
La pasta dell’Auser per ricordarsi degli anziani soli
Si rinnova anche quest’anno l’importante appuntamento di solidarietà promosso da....
29 ottobre 2024
La mutazione di due geni sarebbe tra le possibili cause dell'Alzheimer
Lo studio ha coinvolto più di 32mila individui ed è stato supportato da una rete di ricercatori italiani di diversi Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
29 ottobre 2024
La musica riempie il cuore di gioia alla RSA Massimo D’Azeglio di Tori...
Alcune storie sono talmente speciali da toccare nel profondo le corde dell’anima. Come quella del signor Renato, grande appassionato di musica, alla RSA Massimo D’Azeglio.
29 ottobre 2024
La Mezza Maratona Alzheimer: una corsa per sostenere la ricerca
Le iscrizioni sono disponibili in prevendita presso Living Sport Cesena e Wall Street Cesenatico, oppure online o sul posto prima della partenza
29 ottobre 2024
La frattura del femore: riabilitazione e tempi di recupero
La frattura del femore a seguito di una banale caduta è un problema molto diffuso che colpisce gli anziani, soprattutto le donne, ed è dovuto principalmente dalla fragilità ossea legata all’osteoporosi. Si tratta di un trauma che comporta una grave limitazione della mobilità dell’anziano e che, se non è curato adeguatamente, può avere conseguenze anche gravi.
29 ottobre 2024
La forma più comune di demenza senile potrebbe non essere l’Alzheimer
Secondo uno studio condotto dai ricercatori della Kentucky University, e pubblicato dalla rivista Brain, è stato possibile individuare una forma di demenza senile precedentemente classificata sotto la categoria dell’Alzheimer, ma che sembra collegata a cause differenti.
29 ottobre 2024
La FDA approva il vaccino per anziani contro il virus sinciziale negli...
L'RSV è un virus altamente contagioso che causa infezioni ai polmoni e alle vie respiratorie in persone di tutte le età, in particolare per le persone anziane
29 ottobre 2024
La cura per l'Alzheimer si potrebbe trovare nei mitocondri
Secondo un nuovo filone di ricerca la soluzione per la cura dell’Alzheimer potrebbe essere il trapianto di mitocondri giovani sulle cellule che invecchiano
29 ottobre 2024
La cura non ha età: la campagna per sensibilizzare sul tumore al colon
“La cura non ha età” è una campagna promossa da Amgen e Europa Colon Italia, che propone un percorso di educazione degli anziani colpiti da tumore al colon e dei loro caregiver
29 ottobre 2024
La corretta alimentazione per gli over-65. Le raccomandazioni di AIRC
L’AIRC, Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, ha stilato alcune raccomandazioni che possono guidare gli over-65 nella scelta di un’alimentazione corretta.



L'alimentazione degli anziani è fondamentale per garantire una buona salute e prevenire malattie: scopri tutti gli alimenti per anziani che favoriscono il benessere e supportano una vita attiva. Approfondisci le migliori pratiche per l'alimentazione degli anziani e scopri la vera ricetta dell’elisir di lunga vita! Non perderti i nostri consigli su anziani e alimentazione e assicurati che i tuoi cari ricevano tutto il nutrimento di cui hanno bisogno.

