Informazioni generali sulla categoria selezionata.






Archivio
Informazioni e consigli utili per la terza età.


21 ottobre 2024
In Piemonte le famiglie con persone non autosufficienti riceveranno un...
Per accedere al voucher, l'ISEE familiare non deve oltrepassare i 50mila euro
21 ottobre 2024
In Italia sono 7 milioni le persone che si prendono cura dei propri fa...
I caregiver familiari svolgono un ruolo centrale nella società spesso invisibile alle istituzioni
21 ottobre 2024
In Italia solo il 19% degli over-65 può permettersi una protesi dentar...
Il rapporto redatto da Senior Italia FederAnziani si basa su una survey realizzata con 3.000 anziani
21 ottobre 2024
In attesa dei farmaci per la demenza: l'importanza della diagnosi prec...
In Italia il numero di pazienti con decadimento cognitivo è di oltre un milione, di cui circa 600.000 affetti da malattia di Alzheimer
21 ottobre 2024
ImmunoFet: il nuovo dispositivo di KardiaTool per rilevare l'insuffici...
Da oggi è possibile rilevare l'insufficienza cardiaca attraverso un test portatile a basso costo partendo da un campione di saliva
21 ottobre 2024
Il valore della terza età: premiati alla Rsa di Trieste i giovani part...
Gli studenti della scuola media triestina “Divisione Julia” hanno partecipato al concorso letterario promosso dalla RSA Ad Maiores
21 ottobre 2024
Il ruolo fondamentale dei caregiver: un impegno equiparabile a un seco...
In Italia i caregiver sono oltre 7 milioni di persone che dedicano più di 14 ore settimanali all'assistenza dei propri familiari
21 ottobre 2024
Il ruolo dell'animatore in RSA: accogliere l'anziano con umiltà e ment...
Intervista del portale LaCasadiRiposo con l'animatrice Silvia Sacchetti dell'importanza delle attività ricreative e delle terapie non farmacologiche per gli anziani
21 ottobre 2024
Il ruolo del robot in una struttura assistenziale: Nao, l'amico dei ma...
Il piccolo Nao, un robot umanoide di 50 centimetri aiuta i malati di Alzheimer de “Il Paese ritrovato”, un villaggio a Monza che accoglie pazienti affetti da questa patologia
21 ottobre 2024
Il presidente di Uneba fa appello al Governo per interventi urgenti ne...
“Trenta mesi di pandemia ci hanno messo in ginocchio ed ora l’aumento dei costi non è più sopportabile”, ha sottolineato Franco Massi nel suo appello
21 ottobre 2024
Il piccolo invertebrato marino che potrebbe aiutare a comprendere megl...
Gli scienziati hanno dimostrato che i botrilli hanno una degenerazione cerebrale simile a quella osservata negli esseri umani
21 ottobre 2024
Il microbioma intestinale potrebbe rivelare segnali precoci della mala...
I ricercatori hanno osservato la presenza di alcuni batteri nel microbioma intestinale nelle persone che sviluppano Alzheimer



L'alimentazione degli anziani è fondamentale per garantire una buona salute e prevenire malattie: scopri tutti gli alimenti per anziani che favoriscono il benessere e supportano una vita attiva. Approfondisci le migliori pratiche per l'alimentazione degli anziani e scopri la vera ricetta dell’elisir di lunga vita! Non perderti i nostri consigli su anziani e alimentazione e assicurati che i tuoi cari ricevano tutto il nutrimento di cui hanno bisogno.

