Informazioni generali sulla categoria selezionata.






Archivio
Informazioni e consigli utili per la terza età.


14 ottobre 2024
In Italia poco più di 2000 geriatri per curare circa 14 milioni di anz...
E’ ormai noto come l’allungamento della vita media abbia fatto aumentare enormemente il numero di persone over 65 presenti in Italia come anche nel resto dell’Europa. Secondo i dati Istat 2019, nel nostro Paese essi rappresentano quasi il 23 % della popolazione, ma questo numero è destinato a salire nei prossimi anni. I medici specializzati per prendersi cura degli anziani sono invece poco più di 2000, una cifra decisamente insufficiente
14 ottobre 2024
Soggiorni temporanei nelle case di riposo: un ricovero di sollievo per...
Quando si parla di case di riposo si pensa subito a un luogo in cui anziani...
14 ottobre 2024
Entro la fine di maggio Case di Riposo e RSA apriranno le porte ai fam...
E’ quanto annunciato nei giorni scorsi dai sottosegretari alla salute Pierpaolo Sileri e Andrea Costa, in relazione ai provvedimenti contenuti nel prossimo decreto aperture.
14 ottobre 2024
Studio rivela nuove strategie di trattamento per anziani con infarto m...
La ricerca, durata cinque anni e svoltasi in 30 centri tra Italia, Spagna e Polonia, è stata realizzata in collaborazione con diverse aziende dell'Emilia-Romagna
14 ottobre 2024
La metà degli anziani ricoverati in casa di riposo soffre di difficolt...
La difficoltà nella deglutizione può causare disagio, ansia, depressione e isolamento sociale, nonché portare a problemi nutrizionali, disidratazione e perdita di massa muscolare
14 ottobre 2024
Morbo di Alzheimer: individuate le 75 componenti genetiche coinvolte n...
Scoperte ben 75 nuove componenti genetiche che avrebbero un ruolo nello sviluppo della patologia
14 ottobre 2024
21 marzo 2019, Convegno ANSDIPP sull’Alzheimer alla RSA Zucchi Falcina
ANSDIPP (Associazione dei Manager del Sociale e del Sociosanitario), in collaborazione con Gruppo Gheron S.r.l. e con il patrocinio di Uneba (Unione Nazionale Istituzioni e Iniziative di Assistenza Sociale) ha organizzato per il prossimo 21 marzo un seminario dal titolo: “Alzheimer? Ricerca, diagnosi precoce, servizi, terapie non farmacologiche".
14 ottobre 2024
Aprire una casa di riposo: tutto quello che devi sapere
Un tipo di impresa capace di generare occupazione, soprattutto nel nostro paese..
14 ottobre 2024
"Benvenuti a tavola": un progetto per un'alimentazione sana e bilancia...
Le ricette sono frutto della Supervisione Scientifica della Fondazione Veronesi e dei responsabili della ristorazione di Korian
14 ottobre 2024
DDL Anziani: approvato disegno di legge a sostegno degli anziani non a...
La riforma sarà volta ad attuare le norme della Legge di Bilancio 2022, con specifico riguardo alla categoria degli anziani non autosufficienti
14 ottobre 2024
Alzheimer: in Puglia metodi integrati per l’assistenza ai pazienti e a...
Metodi integrati per l’assistenza ai pazienti e alle famiglie sono una realtà in alcune case di riposo pugliesi.
14 ottobre 2024
Diagnosi precoce del Parkinson grazie all’Intelligenza Artificiale: i ...
Gli scienziati dell'Università di Bari hanno sviluppato un algoritmo in grado di distinguere le persone sane da quelle malate attraverso campioni di sangue



L'alimentazione degli anziani è fondamentale per garantire una buona salute e prevenire malattie: scopri tutti gli alimenti per anziani che favoriscono il benessere e supportano una vita attiva. Approfondisci le migliori pratiche per l'alimentazione degli anziani e scopri la vera ricetta dell’elisir di lunga vita! Non perderti i nostri consigli su anziani e alimentazione e assicurati che i tuoi cari ricevano tutto il nutrimento di cui hanno bisogno.

