Informazioni generali sulla categoria selezionata.






Archivio
Informazioni e consigli utili per la terza età.


28 ottobre 2024
Emilia Romagna: le Rsa celebrano l’impegno e il coraggio degli operato...
La 1^ edizione della Festa dell’Operatore di RSA e Casa di Riposo è stata celebrata il 2 ottobre nelle residenze associate ad ANASTE in Emilia-Romagna
28 ottobre 2024
Emergenza nelle case di riposo del Trentino: 1600 anziani in lista d'a...
Due problemi concreti emergono: la popolazione è sempre più anziana e il livello di assistenza richiesto è sempre più elevato
28 ottobre 2024
Emergenza COVID-19: la condizione degli anziani in casa di riposo
In tempi di coronavirus la casa di riposo è un sorvegliato speciale, a correre maggiori rischi sono infatti le persone anziane e con patologie pregresse.
28 ottobre 2024
Emergenza Covid 19, visite ospedaliere per gli ospiti delle case di ri...
Stefano D’Errico, Presidente dell’Ass. Italiana Residenze per Anziani (AIRA), risponde sulla possibilità di effettuare visite ospedaliere per gli anziani ospiti nelle residenze per anziani.
28 ottobre 2024
Educazione intergenerazionale: anziani e bambini insieme
Pressoché i medesimi problemi toccano le due fasce deboli apparentemente più lontane: anziani non autosufficienti e bambini in età prescolare.
28 ottobre 2024
Digital marketing per Case di Riposo e Comunità Alloggio
Internet è lo strumento più utilizzato al mondo per la ricerca di informazioni, prenoteresti mai un hotel senza controllare le recensioni su Booking oppure un ristorante senza sapere cosa ne dicono su TripAdvisor? La maggior parte degli utenti preferisce scegliere in sicurezza e trovare questa sicurezza attraverso un mix di diversi canali.
28 ottobre 2024
Diagnosi precoce del Parkinson: in un esame della vista la possibile s...
Un semplice esame della vista, combinato con l'impiego dell'intelligenza artificiale (AI), potrebbe fornire la diagnosi precoce della malattia di Parkinson
28 ottobre 2024
Detrazioni sui servizi sanitari: come funzionano?
Mia Madre autosufficiente è ricoverata presso una RSA, la quota sanitaria puo' essere detratta interamente al 19% o esiste un limite massimo di 2100 € annui?
28 ottobre 2024
Demenza senile: ecco quali sono i sintomi da tenere sott’occhio
La demenza senile, nella maggior parte dei casi, è una condizione irreversibile e colpisce ogni anno moltissime persone anziane. Le sue cause non sono ancora del tutto note, ma è stato possibile osservare in che ne è affetto un deterioramento progressivo delle cellule cerebrali e delle connessioni che ne permettono lo scambio di informazioni..
28 ottobre 2024
Demenza senile: che cos'è e come assistere chi ne soffre?
Con il termine di ‘demenza senile’ si indica in modo generico un insieme di sintomi e patologie riconducibili ad un deterioramento progressivo delle funzioni cognitive nelle persone anziane.
28 ottobre 2024
Dalle case di riposo al cohousing per anziani: come cambia l'assistenz...
Una cooperativa del napoletano ha dato vita a un progetto dicoabitazione dedicato alla terza età
28 ottobre 2024
Dal Giappone le scarpe con il GPS per localizzare i malati di Alzheime...
Secondo l’ultimo Rapporto Mondiale sull’Alzheimer sono 46,8 milioni le persone che oggi nel mondo soffrono di una forma di demenza (Alzheimer nel 50-60% dei casi), una cifra che secondo le previsioni potrebbe triplicare nel 2050, raggiungendo i 152 milioni di persone. Si calcola infatti che ogni anno i nuovi casi siano circa 10 milioni, il che significa un nuovo caso circa ogni 3 secondi.



L'alimentazione degli anziani è fondamentale per garantire una buona salute e prevenire malattie: scopri tutti gli alimenti per anziani che favoriscono il benessere e supportano una vita attiva. Approfondisci le migliori pratiche per l'alimentazione degli anziani e scopri la vera ricetta dell’elisir di lunga vita! Non perderti i nostri consigli su anziani e alimentazione e assicurati che i tuoi cari ricevano tutto il nutrimento di cui hanno bisogno.

