Logo

Link utili

hero la casa di riposo
deco 11
dec
dec

La Realtà Virtuale in RSA e Casa di Riposo: la proposta SeniorVR

29 ottobre 2024

Secondo recenti ricerche - suffragate da una consistente letteratura scientifica in merito - le esperienze in Realtà Virtuale (VR) possono rappresentare un efficace strumento nel contrastare e mitigare i sintomi del morbo di Alzheimer. Sia per ciò che concerne l'incremento del benessere, sia nell'ambito dell'elaborazione spaziale e della gestione del dolore, con una conseguente diminuzione di problemi motori. Oltre all'efficacia nei termini prettamente sanitari, sono state inoltre riscontrate notevoli riduzioni di solitudine, noia e depressione.

In questo contesto va letto il progetto SeniorVR di Aura Group, una soluzione di Virtual Reality pensata non solo per coloro che sono affetti da Alzheimer o altre patologie neurodegenerative, ma per tutti gli ospiti di RSA e CDI.
Nato al fine di offrire un ventaglio di attività ricreative e di supporto alle terapie, SeniorVR è difatti in grado di dare un efficace impatto al benessere e alla qualità della vita per tutti gli individui in età avanzata.

Al centro del progetto c'è l'experience fornita all'utilizzatore: un viaggio in prima persona vissuto attraverso un visore compatto, in cui è racchiuso un ambiente virtuale potenzialmente infinito e, soprattutto, facilmente controllabile e accessibile in tutta sicurezza, senza dunque eventuali rischi connessi.
Da una passeggiata all'insegna del relax in un intorno naturalistico, per arrivare alla visita guidata di una città d'arte italiana, al fine di stimolare la memoria e i ricordi dell'ospite: le esperienze a disposizione sono tantissime, con il supporto tecnologico di filmati a 360° in alta risoluzione, e produzioni stereoscopiche in 3D.

I benefici di una proposta come SeniorVR sono biunivoci e bilaterali. Da una parte, per l'ospite: grazie a una stimolazione cerebrale continua, una riduzione della noia e un accrescimento delle nozioni culturali e della propensione al dialogo. D'altro canto, i vantaggi sono plurimi anche per la struttura che opta per questa soluzione: con SeniorVR è infatti possibile differenziare l'offerta di servizio rispetto ai competitor grazie a una soluzione innovativa e d'effetto per quanto riguarda l'entertainment. Senza considerare l'opzione di estendere la possibilità di visitare luoghi esterni alla struttura anche agli ospiti che hanno difficoltà di deambulazione. 

Il progetto si rivolge soprattutto alle case di riposo e alle RSA ma non solo: SeniorVR è perfetto anche per i centri diurni, le cliniche private e tutti i soggetti operanti nel settore assistenziale e della riabilitazione. 
Come detto, Senior VR è un servizio di Aura Group, realtà imprenditoriale vicentina che fa della tecnologia user friendly nel rispetto dell’Ambiente e della moralità sociale la sua mission aziendale, contraddistinta da una visione e da un approccio circolari, indipendentemente dal prodotto e dal servizio.
Per maggiori informazioni su Aura Group e soprattutto sul servizio Senior VR, non bisogna fare altro che contattare: info@seniorvr.it o consultare il sito web: www.seniorvr.it

Articoli suggeriti

Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezza

21 maggio 2025

Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...

Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate

20 maggio 2025

Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate

Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla

16 maggio 2025

Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla

Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci

15 maggio 2025

Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci