






Anziani in classe: un'esperienza formativa sulla meteorologia alla Rsa Villa Lina di Quinzano d'Oglio


La Rsa Villa Lina di Quinzano d'Oglio, nel Bresciano, è stata selezionata come una delle strutture in cui promuovere la cultura meteorologica tra gli anziani. Questa iniziativa è frutto della collaborazione tra 3B Meteo e Over e coinvolge oltre 100 ospiti che torneranno "sui banchi di scuola" per un giorno per approfondire lo studio della meteorologia.
Si tratta di un progetto formativo e divertente dedicato alla meteorologia, rivolto agli anziani interessati all'argomento. Durante gli incontri, verranno esaminati i metodi, gli strumenti e gli studi relativi alle condizioni meteorologiche per le previsioni del tempo in Italia. Un esperto meteorologo guiderà i partecipanti, compresi gli ospiti interni ed esterni della struttura, affrontando tematiche legate al cambiamento climatico.
“La meteorologia fa parte della nostra quotidianità perché ci accompagna in tutte le nostre scelte. Con gli incontri nelle residenze Over vogliamo coinvolgere gratuitamente un target, quello degli over 65, che vive di esperienza accumulata e vissuta. Ogni incontro, completamente gratuito, verrà svolto con l’obiettivo di far conoscere, attraverso differenti fonti sensoriali, il nostro metodo di analisi e di studio sul tempo. Gli over 65 sono un pubblico che vive la formazione in modo differente rispetto agli studenti che si avvicinano a questa materia: il loro coinvolgimento è basato su quello che conoscono e su quello che possono sapere, sulla loro conoscenza diretta, quindi. Per questo motivo, per loro abbiamo creato un contesto educativo ancora più stimolante e coinvolgente rispetto ai percorsi formativi che generalmente promuoviamo all’interno delle scuole”, ha dichiarato la conduttrice TV all’interno di 3B Meteo, Emma Parigi.
“L’Italia è un paese con una popolazione sempre più anziana. Non si tratta però di un limite, ma di una ricchezza. Gli over 65 infatti hanno ancora tanto da dare, ma non solo: hanno ancora tanto da fare e da imparare, soprattutto per sé stessi. Over e le sue strutture hanno sempre dedicato, fin dalla fondazione, moltissime energie per poter rendere il tempo degli anziani il più costruttivo possibile, in modo da regalare una sorta di nuova vita a tutti i nostri ospiti. Per questo siamo entusiasti di questa partnership: gli incontri all’interno delle strutture Over sono una grande opportunità di conoscenza e di apprendimento di un settore tanto complesso quanto interessante come la meteorologia che si inserisce, da sempre, nella nostra quotidianità”, ha aggiunto Ilaria Valentinuzzi, Head of Marketing & Communication Over.
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

