






Anziani, meno di 3 su 100 ricevono assistenza domiciliare


In ambito diassistenza agli anziani si parlaspesso del bisogno di posti letto nelle casedi riposo e della necessità di una rete sempre più capillare di interventidomiciliari. Ma a che punto siamo realmente in Italia? Purtroppo i dati presentati dal Ministero della Salute e daItalia Longeva, network scientifico dedicato all’invecchiamento attivo, ci vedono ancora molto indietro rispettoalla media Europea.
Secondo il sondaggio, i cui risultati sonostati presentati lo scorso 11 luglio in occasione della seconda edizione degliStati Generali dell’assistenza a lungo termine, nel nostro Paese soltanto il 2,7%degli anziani over 65 con necessità di interventi e cure a lungo termine ha accesso aprestazioni di assistenza domiciliare e il panorama delle offerte è frammentato elacunoso. Se facciamo il paragone con le più virtuose nazioni del nord Europa,con una percentuale di assistiti a domicilio che si aggira intorno al 20%, èevidente la gravità della situazione, che deve necessariamente essereaffrontata dal Governo.
L’analisieffettuata da Italia Longeva ha preso in esame 12 Aziende Sanitarie dislocatein 11 Regioni e ha potuto verificare anche una considerevole differenza dicopertura tra le Regioni prese in esame. Secondo Roberto Bernabei, presidentedi Italia Longeva, un modello condiviso a livello nazionale è la base per poteraffrontare l’emergenza demografica chestiamo vivendo e che continuerà in misura maggiore nei prossimi decenni.
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

