






Alzheimer: in Puglia metodi integrati per l’assistenza ai pazienti e alle famiglie


In Puglia, regione dove i casi registrati di Alzheimer sono circa 70mila, una rete efficace di servizi di assistenza agli anziani era quanto mai necessaria. Recentemente è infatti stata accolta dalla Giunta Regionale la proposta del consigliere Renato Perrini, che propone la creazione di una rete pubblica regionale per l’assistenza ai pazienti affetti da Alzheimer e alle famiglie.
NewsCorrelate I distretti socio sanitari locali dislocati sul territorio attualmente mettono a disposizione dei cittadini residenti le Unità Valutative Alzheimer (UVA), centri per la diagnosi della patologia, che si occupano di stabilire, a seconda della gravità, una terapia personalizzata per il malato. Perrini propone di inserire anche servizi di natura socio assistenziale che comprendano il coinvolgimento delle famiglie. L’obiettivo è quindi quello di creare una struttura multidisciplinare che si occupi del malato a 360 gradi, e quindi che comprenda professionisti sia dell’area medica che di quella sociale (psicologo, assistente sociale, educatore socio sanitario).
Metodi integrati per l’assistenza sanitaria ai pazienti e alle famiglie sono comunque già una realtà in alcune case di riposo pugliesi, che hanno già modificato i propri moduli Alzheimer per offrire un servizio completo all’utenza.
Per cercare una struttura che preveda trattamenti adeguati alle esigenze di un parente affetto dalla malattia neuronale degenerativa, è necessario individuare le strutture presenti in zona, anche tramite il form presente in ogni pagina del nostro sito, e contattarle per richiedere la carta dei servizi e verificare l’offerta dell’eventuale modulo Alzheimer.
Per reperire informazioni circa l’iter burocratico sarà quindi necessario contattare il dipartimento ASL del proprio comune di residenza.
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

