Logo

Link utili

/assets/upload/lacasanew/banners/immainiDef/lombardia.jpghero la casa di riposo mobile

Strutture per anziani in Lombardia

Se stai cercando una strutture per anziani in Lombardia, la soluzione è a portata di clic. Dal 2011, offriamo assistenza di qualità e ambienti sicuri ai tuoi cari, selezionando le migliori strutture per anziani in Lombardia.

Scopri anche le strutture nelle province di mantova, como, brescia.

Aggiorniamo i dati ogni settimana per darti informazioni affidabili e aggiornate.

decorazione
decorazione

lombardia : le migliori strutture

Foto di Centro Girola - Fondazione Don Gnocchi

In evidenza

RSA

Casa di Riposo

Centro Girola - Fondazione Don Gnocchi

via c. girola, 30, milano, milano

Foto di Centro S. Maria alle Fonti - Fondazione Don Gnocchi

In evidenza

RSA

Casa di Riposo

Centro S. Maria alle Fonti - Fondazione Don Gnocchi

viale mangiagalli 52, godiasco, pavia

Foto di Il Giardino di Casa

In evidenza

Casa di Riposo

Casa Famiglia

Il Giardino di Casa

via palazzina vecchia,6, varzi, pavia

Foto di RSA Pascoli - Gruppo la Villa

In evidenza

RSA

Casa di Riposo

Casa Famiglia

RSA Pascoli - Gruppo la Villa

via navedano 26, cucciago, como

Foto di Borgo Virginia Residenza Anziani

In evidenza

Casa di Riposo

Casa Famiglia

Borgo Virginia Residenza Anziani

frazione susella 9, rocca susella, pavia

Foto di Centro S. Maria al Castello - Fondazione Don Gnocchi

In evidenza

RSA

Casa di Riposo

Centro S. Maria al Castello - Fondazione Don Gnocchi

piazza castello 22, pessano con bornago, milano

Foto di RSA Bramante - Gruppo La Villa

In evidenza

RSA

Casa di Riposo

RSA Bramante - Gruppo La Villa

via gambirago 570, pontida, bergamo

Immagine non disponibile

In evidenza

RSA

Casa di Riposo

Residenza Santa Savina

via de lemene, 13, lodi, lodi

Foto di Residenza per anziani Boncompagni

In evidenza

Centro Diurno

Casa di Riposo

Casa Famiglia

Residenza per anziani Boncompagni

via boncompagni 96/2, milano, milano

Foto di Casa famiglia "Villa Simone"

In evidenza

Casa di Riposo

Casa Famiglia

Casa famiglia "Villa Simone"

via cesare battisti, 7, copiano, pavia

Foto di Centro Ronzoni-Villa - Fondazione Don Gnocchi

In evidenza

RSA

Casa di Riposo

Centro Ronzoni-Villa - Fondazione Don Gnocchi

viale piave 12, seregno, monza e brianza

Foto di RSA/RSD Leopardi - Gruppo La Villa

In evidenza

Centro Diurno

RSA

Casa di Riposo

Casa Famiglia

RSA/RSD Leopardi - Gruppo La Villa

via sesia 1/a, parabiago, milano

Foto di Istituto Palazzolo - Fondazione Don Gnocchi

In evidenza

RSA

Casa di Riposo

Istituto Palazzolo - Fondazione Don Gnocchi

via don luigi palazzolo, 21, milano, milano

Foto di Residenza Villa Mafalda

In evidenza

RSA

Casa di Riposo

Residenza Villa Mafalda

via beato teresio olivelli, 13, borgo san siro, pavia

Foto di Residenza Torrechiara

In evidenza

Casa di Riposo

Residenza Torrechiara

via mondondone, 5, codevilla, pavia

Foto di RSA Machiavelli 1& 2 - Gruppo La Villa

In evidenza

RSA

Casa di Riposo

RSA Machiavelli 1& 2 - Gruppo La Villa

via vivaldi 14/18, bernareggio, monza e brianza

Foto di RSA Foscolo - Gruppo La Villa

In evidenza

RSA

Casa di Riposo

Casa Famiglia

RSA Foscolo - Gruppo La Villa

via s. lorenzo, 10, guanzate, como

Foto di Centro S. Maria al Monte - Fondazione Don Gnocchi

In evidenza

RSA

Casa di Riposo

Centro S. Maria al Monte - Fondazione Don Gnocchi

via nizza 6, malnate, varese

Domande frequenti

underline

Il costo medio di una RSA privata in Lombardia è di circa 2.496 € al mese IVA inclusa, superiore alla media nazionale di 1.930 €.

Nelle RSA accreditate di Lombardia, la quota sanitaria della retta è coperta dal Servizio Sanitario Regionale. Resta a carico dell'ospite (o del Comune, se avente diritto) la quota alberghiera, che corrisponde a circa il 50% della retta complessiva.

In Lombardia prevalgono le RSA accreditate di medie e grandi dimensioni; nelle aree rurali sono presenti anche case famiglia e comunità alloggio. I centri diurni hanno una diffusione crescente, soprattutto nelle province più popolose.

L'accesso ad una RSA convenzionata in Lombardia richiede la valutazione multidimensionale UVM avviata dal medico di base o dai servizi sociali. Una volta ottenuta l'idoneità, l'anziano entra in graduatoria regionale/ASL; quando si libera un posto la struttura convoca la famiglia per il ricovero.

Per l'ammissione sono richiesti: documento d'identità, codice fiscale, tessera sanitaria, certificato medico, scheda sociale e sanitaria UVM, ISEE socio-sanitario e copia della terapia farmacologica. Alcune RSA di Lombardia possono chiedere documenti aggiuntivi (es. consenso vaccinale, referenza del MMG).

Secondo l'Osservatorio FNP CISL (2025) in Lombardia operano 729 RSA, di cui il 94% private. L'offerta complessiva supera 66.000 posti letto.