
RSA di Roma: strutture pubbliche, private e convenzionate per anziani

Scegliere la giusta RSA a Roma per i propri cari non è semplice: sul nostro portale lacasadiriposo.it trovi un elenco completo di residenze pubbliche, private e convenzionate con il SSN, con informazioni su servizi, costi, disponibilità e recensioni per aiutarti a individuare la soluzione migliore.
Scegliere la giusta RSA a Roma per i propri cari non è semplice: sul nostro portale lacasadiriposo.it trovi un elenco completo di residenze pubbliche, private e convenzionate con il SSN, con informazioni su servizi, costi, disponibilità e recensioni per aiutarti a individuare la soluzione migliore.





roma: le migliori strutture
Scopri le migliori promozioni per RSA in Roma Scopri di più

In evidenza
RSA
Casa di Riposo
Residenza per anziani Barbarano Romano-Parco di Veio
via barbarano romano, 43, roma, roma

In evidenza
RSA
Casa di Riposo
Villa Verde s.r.l.
via orazio vecchi, 73, roma, roma

In evidenza
RSA
Casa di Riposo
Centro S. Maria della Provvidenza - S. Francesca Romana
viale casal del marmo, 401, roma, roma
In evidenza
RSA
Casa di Riposo
Residenza Magnolia
via monteprandone, 65, roma, roma

In evidenza
RSA
Casa di Riposo
Casa Famiglia
Villa Cavalieri srl
viale lina cavalieri, 85/11, roma, roma

RSA
Casa di Riposo
Residenza Santa Rita
via di tor cervara 114, roma, roma

RSA
Casa di Riposo
Oasi Salus
Via della Marcigliana 532/10/11, roma, roma

RSA
Casa di Riposo
Nuova Villa Marcella
Viale di Castel Porziano, 358, roma, roma
Servizi che puoi trovare su Lacasadiriposo.it


Case di riposo
Le migliori case di riposo per anziani, selezionate per garantire comfort e assistenza continua.
38 strutture


RSA
Assistenza sanitaria e riabilitativa specializzata, le RSA per anziani rispondono a ogni esigenza.
8 strutture


Case Famiglia
Un’alternativa alle residenze per anziani più grandi, la casa famiglia offre un ambiente intimo e familiare.
9 strutture


Centri diurni
Socialità e attività stimolanti con assistenza qualificata: il centro diurno per anziani è la risposta.


Case albergo
La libertà della vacanza incontra la necessità dei servizi di assistenza nelle case albergo per anziani.
2 strutture
Domande frequenti

1
Quanto costa una RSA a Roma?
Il costo di una RSA a Roma varia in base alla tipologia di struttura (pubblica, privata o convenzionata) e ai servizi offerti. In media la retta mensile può andare dai 1.500 ai 3.000 euro, con possibilità di riduzioni per le RSA convenzionate con il SSN.
2
Come si entra in una RSA a Roma?
Per accedere a una RSA a Roma è necessario presentare domanda presso l’ASL di riferimento o direttamente presso la struttura scelta. Vengono valutate le condizioni di salute dell’anziano e l’ISEE familiare per stabilire eventuali agevolazioni economiche.
3
Chi paga la retta della RSA se la pensione non basta?
Se la pensione non copre la retta, la spesa può essere integrata dai familiari o dal Comune di residenza, in base alla situazione economica e all’ISEE.
4
Qual è la differenza tra RSA pubblica, privata e convenzionata?
- RSA pubblica: gestita direttamente dal servizio sanitario, con rette calmierate. 
- RSA privata: gestita da enti privati, con costi generalmente più elevati. 
- RSA convenzionata: struttura privata accreditata con il SSN, che permette di usufruire di tariffe ridotte e di copertura sanitaria parziale. 
5
Quanto tempo ci vuole per entrare in una RSA a Roma?
I tempi di ingresso dipendono dalla disponibilità di posti. Per le RSA convenzionate possono esserci liste d’attesa di alcune settimane o mesi, mentre nelle RSA private l’accesso è generalmente più rapido.
1
Quanto costa una RSA a Roma?
Il costo di una RSA a Roma varia in base alla tipologia di struttura (pubblica, privata o convenzionata) e ai servizi offerti. In media la retta mensile può andare dai 1.500 ai 3.000 euro, con possibilità di riduzioni per le RSA convenzionate con il SSN.
2
Come si entra in una RSA a Roma?
Per accedere a una RSA a Roma è necessario presentare domanda presso l’ASL di riferimento o direttamente presso la struttura scelta. Vengono valutate le condizioni di salute dell’anziano e l’ISEE familiare per stabilire eventuali agevolazioni economiche.
3
Chi paga la retta della RSA se la pensione non basta?
Se la pensione non copre la retta, la spesa può essere integrata dai familiari o dal Comune di residenza, in base alla situazione economica e all’ISEE.
4
Qual è la differenza tra RSA pubblica, privata e convenzionata?
- RSA pubblica: gestita direttamente dal servizio sanitario, con rette calmierate. 
- RSA privata: gestita da enti privati, con costi generalmente più elevati. 
- RSA convenzionata: struttura privata accreditata con il SSN, che permette di usufruire di tariffe ridotte e di copertura sanitaria parziale. 
5
Quanto tempo ci vuole per entrare in una RSA a Roma?
I tempi di ingresso dipendono dalla disponibilità di posti. Per le RSA convenzionate possono esserci liste d’attesa di alcune settimane o mesi, mentre nelle RSA private l’accesso è generalmente più rapido.
