Logo

Link utili

https://lacasadiriposo.s3.amazonaws.com/assets/upload/lacasanew/banners/heroImage/68711155d284b8cd646b1be5/1758646328523_photo-1738063457515-7e9b3758d5b9.avifhero la casa di riposo mobile

RSA di Roma: strutture pubbliche, private e convenzionate per anziani

Scegliere la giusta RSA a Roma per i propri cari non è semplice: sul nostro portale lacasadiriposo.it trovi un elenco completo di residenze pubbliche, private e convenzionate con il SSN, con informazioni su servizi, costi, disponibilità e recensioni per aiutarti a individuare la soluzione migliore.

decorazione
decorazione

Domande frequenti

underline

Il costo di una RSA a Roma varia in base alla tipologia di struttura (pubblica, privata o convenzionata) e ai servizi offerti. In media la retta mensile può andare dai 1.500 ai 3.000 euro, con possibilità di riduzioni per le RSA convenzionate con il SSN.

Per accedere a una RSA a Roma è necessario presentare domanda presso l’ASL di riferimento o direttamente presso la struttura scelta. Vengono valutate le condizioni di salute dell’anziano e l’ISEE familiare per stabilire eventuali agevolazioni economiche.

Se la pensione non copre la retta, la spesa può essere integrata dai familiari o dal Comune di residenza, in base alla situazione economica e all’ISEE.

  • RSA pubblica: gestita direttamente dal servizio sanitario, con rette calmierate.

  • RSA privata: gestita da enti privati, con costi generalmente più elevati.

  • RSA convenzionata: struttura privata accreditata con il SSN, che permette di usufruire di tariffe ridotte e di copertura sanitaria parziale.

I tempi di ingresso dipendono dalla disponibilità di posti. Per le RSA convenzionate possono esserci liste d’attesa di alcune settimane o mesi, mentre nelle RSA private l’accesso è generalmente più rapido.