
Residenze per anziani a Milano

Milano offre una vasta scelta di residenze per anziani, dalle RSA convenzionate con l’ASL alle case di riposo private e di lusso. Le strutture sono distribuite nei diversi quartieri della città – da Niguarda a Lambrate, da Segrate al centro – e garantiscono soluzioni adatte sia ad anziani autosufficienti sia a chi necessita di assistenza continua. In questa pagina trovi l’elenco delle strutture disponibili a Milano, con informazioni su prezzi medi, servizi offerti e convenzioni attive, per aiutarti a scegliere la soluzione più adatta alle esigenze della tua famiglia.
Milano offre una vasta scelta di residenze per anziani, dalle RSA convenzionate con l’ASL alle case di riposo private e di lusso. Le strutture sono distribuite nei diversi quartieri della città – da Niguarda a Lambrate, da Segrate al centro – e garantiscono soluzioni adatte sia ad anziani autosufficienti sia a chi necessita di assistenza continua. In questa pagina trovi l’elenco delle strutture disponibili a Milano, con informazioni su prezzi medi, servizi offerti e convenzioni attive, per aiutarti a scegliere la soluzione più adatta alle esigenze della tua famiglia.





milano: le migliori strutture
Scopri le migliori promozioni per Residenze per Anziani in Milano Scopri di più

In evidenza
RSA
Casa di Riposo
RSA Villa Il Verrocchio - Gruppo La Villa
via pascarella, 19, milano, milano

In evidenza
Casa di Riposo
Residenza per Anziani Emmaus
via costantino baroni, 73, milano, milano

In evidenza
RSA
Casa di Riposo
Residenza Don Leone Porta Milano
via ruggero boscovich 35, milano, milano

In evidenza
RSA
Casa di Riposo
Residenza Anni Azzurri San Luca
via san luca, 4, milano, milano

In evidenza
RSA
Casa di Riposo
Istituto Palazzolo - Fondazione Don Gnocchi
via don luigi palazzolo, 21, milano, milano

In evidenza
RSA
Casa di Riposo
RSA Mater Sapientiae - Gruppo La Villa
via varazze, 7, milano, milano

In evidenza
Centro Diurno
Casa di Riposo
Casa Famiglia
Residenza per anziani Boncompagni
via boncompagni 96/2, milano, milano

In evidenza
RSA
Casa di Riposo
Centro Girola - Fondazione Don Gnocchi
via c. girola, 30, milano, milano

Centro Diurno
RSA
RSA Virgilio Ferrari
via dei panigarola, 14, milano, milano

Centro Diurno
RSA
RSA Virgilio Ferrari
via dei panigarola, 14, milano, milano

RSA
Casa di Riposo
Residenza Anni Azzurri Navigli
via darwin, 17, milano, milano

Centro Diurno
RSA
RSA Casa per Coniugi
via dei cinquecento, 19, milano, milano

RSA
Casa di Riposo
Residenza Anni Azzurri Parco Sempione
piazza dei volontari, 3, milano, milano

RSA
Casa di Riposo
RSA Parco delle Cave
via capri 21, milano, milano

RSA
Casa di Riposo
Residenza Anni Azzurri San Faustino
via s. faustino, 21, milano, milano

Casa di Riposo
Polo Geriatrico Riabilitativo di Milano
via san faustino, 27, milano, milano

RSA
Casa di Riposo
RSA Baggio
via capri 21, milano, milano

RSA
Casa di Riposo
Casa Famiglia
RSA/RSD Villa Maggi - Gruppo La Villa
via corrado ii il salico, 50, milano, milano
Servizi che puoi trovare su Lacasadiriposo.it

Case di riposo
Le migliori case di riposo per anziani, selezionate per garantire comfort e assistenza continua.
18 strutture
RSA
Assistenza sanitaria e riabilitativa specializzata, le RSA per anziani rispondono a ogni esigenza.
17 strutture
Case Famiglia
Un’alternativa alle residenze per anziani più grandi, la casa famiglia offre un ambiente intimo e familiare.
2 strutture
Centri diurni
Socialità e attività stimolanti con assistenza qualificata: il centro diurno per anziani è la risposta.
5 strutture
Case albergo
La libertà della vacanza incontra la necessità dei servizi di assistenza nelle case albergo per anziani.
1 struttura
Domande frequenti

1
Che differenza c’è tra RSA e casa di riposo?
Le RSA offrono assistenza sanitaria continua, mentre le case di riposo si concentrano più su ospitalità e supporto alla vita quotidiana.
2
Quanto costa una residenza per anziani a Milano?
Il costo medio varia da circa 1.500 a oltre 3.000 € al mese, a seconda dei servizi, della posizione e se la struttura è convenzionata o privata.
3
Le RSA di Milano sono convenzionate con l’ASL?
Molte RSA a Milano hanno posti convenzionati con il Servizio Sanitario Regionale, che copre parte della retta. La disponibilità varia da struttura a struttura.
4
Chi paga la retta di una casa di riposo?
La retta è a carico dell’anziano o della famiglia. In caso di difficoltà economiche può intervenire il Comune o l’ASL con contributi.
5
Qual è l’età minima per entrare in una residenza per anziani?
Non esiste un’età fissa: in genere l’accesso è riservato a persone anziane con bisogni assistenziali o sanitari specifici, valutati caso per caso.
6
Ci sono case di riposo di lusso a Milano?
Sì, alcune strutture offrono servizi premium come camere singole, attività ricreative di alto livello e assistenza personalizzata.
7
Come scegliere la residenza giusta a Milano?
Valuta posizione, costi, servizi sanitari, disponibilità di convenzioni e le recensioni di altre famiglie.
8
Qual è la differenza tra RSA e casa di cura?
La RSA si concentra sull’assistenza agli anziani non autosufficienti, mentre la casa di cura è una struttura sanitaria specializzata in ricoveri e terapie.
9
Chi decide il ricovero in RSA o casa di riposo?
Può essere deciso dalla famiglia, dal medico di base o dall’ASL, in base alle condizioni cliniche e sociali della persona.
10
Esistono residenze per anziani autosufficienti a Milano?
Sì, alcune strutture sono pensate per anziani che non necessitano di assistenza sanitaria continua ma cercano un ambiente sicuro e sociale.
1
Che differenza c’è tra RSA e casa di riposo?
Le RSA offrono assistenza sanitaria continua, mentre le case di riposo si concentrano più su ospitalità e supporto alla vita quotidiana.
2
Quanto costa una residenza per anziani a Milano?
Il costo medio varia da circa 1.500 a oltre 3.000 € al mese, a seconda dei servizi, della posizione e se la struttura è convenzionata o privata.
3
Le RSA di Milano sono convenzionate con l’ASL?
Molte RSA a Milano hanno posti convenzionati con il Servizio Sanitario Regionale, che copre parte della retta. La disponibilità varia da struttura a struttura.
4
Chi paga la retta di una casa di riposo?
La retta è a carico dell’anziano o della famiglia. In caso di difficoltà economiche può intervenire il Comune o l’ASL con contributi.
5
Qual è l’età minima per entrare in una residenza per anziani?
Non esiste un’età fissa: in genere l’accesso è riservato a persone anziane con bisogni assistenziali o sanitari specifici, valutati caso per caso.
6
Ci sono case di riposo di lusso a Milano?
Sì, alcune strutture offrono servizi premium come camere singole, attività ricreative di alto livello e assistenza personalizzata.
7
Come scegliere la residenza giusta a Milano?
Valuta posizione, costi, servizi sanitari, disponibilità di convenzioni e le recensioni di altre famiglie.
8
Qual è la differenza tra RSA e casa di cura?
La RSA si concentra sull’assistenza agli anziani non autosufficienti, mentre la casa di cura è una struttura sanitaria specializzata in ricoveri e terapie.
9
Chi decide il ricovero in RSA o casa di riposo?
Può essere deciso dalla famiglia, dal medico di base o dall’ASL, in base alle condizioni cliniche e sociali della persona.
10
Esistono residenze per anziani autosufficienti a Milano?
Sì, alcune strutture sono pensate per anziani che non necessitano di assistenza sanitaria continua ma cercano un ambiente sicuro e sociale.