
Strutture per anziani in Friuli-venezia giulia

Se stai cercando una strutture per anziani in Friuli-venezia giulia, la soluzione è a portata di clic. Dal 2011, offriamo assistenza di qualità e ambienti sicuri ai tuoi cari, selezionando le migliori strutture per anziani in Friuli-venezia giulia.
Scopri anche le strutture nelle province di gorizia, pordenone, udine.
Aggiorniamo i dati ogni settimana per darti informazioni affidabili e aggiornate.
Se stai cercando una strutture per anziani in Friuli-venezia giulia, la soluzione è a portata di clic. Dal 2011, offriamo assistenza di qualità e ambienti sicuri ai tuoi cari, selezionando le migliori strutture per anziani in Friuli-venezia giulia.
Scopri anche le strutture nelle province di gorizia, pordenone, udine.
Aggiorniamo i dati ogni settimana per darti informazioni affidabili e aggiornate.





friuli-venezia giulia : le migliori strutture

RSA
Casa di Riposo
RSA Mademar
via della madonna del mare, 16, trieste, trieste

Centro Diurno
Casa di Riposo
Casa Famiglia
Casa Famiglia Clelia
via meschio, 6, pordenone, pordenone

RSA
Casa di Riposo
Ad Maiores - Residenza per Anziani
corso italia, 27, trieste, trieste

Centro Diurno
Casa di Riposo
Casa Famiglia
Casa Famiglia Alberina
via dante alighieri, 30, aviano, pordenone

Casa Albergo
Casa di Riposo
Casa Egidio
via selva 14, pordenone, pordenone

Casa di Riposo
ASP Casa Lucia
Via Roma, 54, pasiano di pordenone, pordenone

Casa di Riposo
Casa di riposo La Primula
Via Del Molino A Vento, 72, trieste, trieste

RSA
Casa di Riposo
Residenza Le Betulle
Via Vittorio Veneto 91, cavasso nuovo, pordenone

Casa di Riposo
Casa Albergo San Vincenzo De Paoli
via Della Bona, 15, gorizia, gorizia

Casa di Riposo
Residenza Polifunzionale Albertina
Via Del Coroneo, 3, trieste, trieste

Casa di Riposo
Residenza Polifunzionale per anziani Raggio di Sole
Via Battisti, 22, trieste, trieste

Casa di Riposo
Villa Nimis
Via Roma, 38 , nimis, udine

Casa di Riposo
A.S.P. Cordenonese “Arcobaleno”
Via Cervel 68, cordenons, pordenone

Casa di Riposo
Casa di Riposo Cinque Stelle
Via Torrebianca, 8, trieste, trieste

Casa di Riposo
Casa di Riposo Residenza Protetta Villa San Giusto
Corso Italia, 244, gorizia, gorizia

Casa di Riposo
Casa di riposo Residenza Le Rose
Via Roma, 13, trieste, trieste

Casa di Riposo
Residenza per Anziani La Cjase
Viale Venezia Giulia 74, cormons, gorizia

Casa di Riposo
Casa Pensione Isa
Via Blaserna, 12, monfalcone, gorizia
Servizi che puoi trovare su Lacasadiriposo.it


Case di riposo
Le migliori case di riposo per anziani, selezionate per garantire comfort e assistenza continua.
27 strutture


RSA
Assistenza sanitaria e riabilitativa specializzata, le RSA per anziani rispondono a ogni esigenza.
4 strutture


Case Famiglia
Un’alternativa alle residenze per anziani più grandi, la casa famiglia offre un ambiente intimo e familiare.
2 strutture


Centri diurni
Socialità e attività stimolanti con assistenza qualificata: il centro diurno per anziani è la risposta.
2 strutture


Case albergo
La libertà della vacanza incontra la necessità dei servizi di assistenza nelle case albergo per anziani.
1 struttura
Trova residenze-per-anziani per anziani in friuli-venezia giulia: tutti i comuni coperti
Trova residenze-per-anziani per anziani in friuli-venezia giulia: tutti i comuni coperti
Domande frequenti

1
Quanto costa mediamente una residenza per anziani in Friuli-Venezia Giulia ?
Il costo medio di una RSA privata in Friuli-Venezia Giulia è di circa 1.787 € al mese IVA inclusa, inferiore alla media nazionale di 1.930 €.
2
La quota sanitaria della retta viene coperta dal SSR in Friuli-Venezia Giulia?
Nelle RSA accreditate di Friuli-Venezia Giulia, la quota sanitaria della retta è coperta dal Servizio Sanitario Regionale. Resta a carico dell'ospite (o del Comune, se avente diritto) la quota alberghiera, che corrisponde a circa il 50% della retta complessiva.
3
Quali tipologie di strutture sono più diffuse in Friuli-Venezia Giulia?
In Friuli-Venezia Giulia prevalgono le RSA accreditate di medie e grandi dimensioni; nelle aree rurali sono presenti anche case famiglia e comunità alloggio. I centri diurni hanno una diffusione crescente, soprattutto nelle province più popolose.
4
Qual è la procedura per accedere a una RSA convenzionata in Friuli-Venezia Giulia?
L'accesso ad una RSA convenzionata in Friuli-Venezia Giulia richiede la valutazione multidimensionale UVM avviata dal medico di base o dai servizi sociali. Una volta ottenuta l'idoneità, l'anziano entra in graduatoria regionale/ASL; quando si libera un posto la struttura convoca la famiglia per il ricovero.
5
Quali documenti servono per l'ingresso in RSA in Friuli-Venezia Giulia?
Per l'ammissione sono richiesti: documento d'identità, codice fiscale, tessera sanitaria, certificato medico, scheda sociale e sanitaria UVM, ISEE socio-sanitario e copia della terapia farmacologica. Alcune RSA di Friuli-Venezia Giulia possono chiedere documenti aggiuntivi (es. consenso vaccinale, referenza del MMG).
6
Quanto si attende mediamente per un posto in RSA in Friuli-Venezia Giulia?
In Friuli-Venezia Giulia la lista d'attesa per un posto in RSA varia da 30 a 120 giorni a seconda della provincia e del grado di non autosufficienza. È consigliabile presentare nome con anticipo.
1
Quanto costa mediamente una residenza per anziani in Friuli-Venezia Giulia ?
Il costo medio di una RSA privata in Friuli-Venezia Giulia è di circa 1.787 € al mese IVA inclusa, inferiore alla media nazionale di 1.930 €.
2
La quota sanitaria della retta viene coperta dal SSR in Friuli-Venezia Giulia?
Nelle RSA accreditate di Friuli-Venezia Giulia, la quota sanitaria della retta è coperta dal Servizio Sanitario Regionale. Resta a carico dell'ospite (o del Comune, se avente diritto) la quota alberghiera, che corrisponde a circa il 50% della retta complessiva.
3
Quali tipologie di strutture sono più diffuse in Friuli-Venezia Giulia?
In Friuli-Venezia Giulia prevalgono le RSA accreditate di medie e grandi dimensioni; nelle aree rurali sono presenti anche case famiglia e comunità alloggio. I centri diurni hanno una diffusione crescente, soprattutto nelle province più popolose.
4
Qual è la procedura per accedere a una RSA convenzionata in Friuli-Venezia Giulia?
L'accesso ad una RSA convenzionata in Friuli-Venezia Giulia richiede la valutazione multidimensionale UVM avviata dal medico di base o dai servizi sociali. Una volta ottenuta l'idoneità, l'anziano entra in graduatoria regionale/ASL; quando si libera un posto la struttura convoca la famiglia per il ricovero.
5
Quali documenti servono per l'ingresso in RSA in Friuli-Venezia Giulia?
Per l'ammissione sono richiesti: documento d'identità, codice fiscale, tessera sanitaria, certificato medico, scheda sociale e sanitaria UVM, ISEE socio-sanitario e copia della terapia farmacologica. Alcune RSA di Friuli-Venezia Giulia possono chiedere documenti aggiuntivi (es. consenso vaccinale, referenza del MMG).
6
Quanto si attende mediamente per un posto in RSA in Friuli-Venezia Giulia?
In Friuli-Venezia Giulia la lista d'attesa per un posto in RSA varia da 30 a 120 giorni a seconda della provincia e del grado di non autosufficienza. È consigliabile presentare nome con anticipo.