






Desiderio, anima del progetto: un percorso formativo per gli educatori delle case di riposo


L’associazione Un Sorriso in Più ONLUS ha organizzato un percorso formativo gratuito dedicato agli educatori che operano nelle residenze per anziani. Un ciclo di tre incontri della durata di due ore ciascuno, che si svolgeranno a cadenza mensile a partire dal prossimo 19 marzo sulla piattaforma Zoom.
L’iniziativa, dal titolo “Desiderio, anima del progetto”, prende le mosse dall’esperienza maturata nel corso del progetto ‘Nipoti di Babbo Natale’, sempre a cura dell’associazione comasca, e che è stato presentato in più occasioni su queste pagine. A partire dal concetto chiave di ‘desiderio ritrovato’, il percorso formativo si propone di costruire e condividere nuovi modelli di cura dell’anziano e di supporto ai caregiver.
Il desiderio, per tutti noi ma in particolare modo per i nostri anziani, rappresenta la forza trainante di uno sguardo teso verso il futuro, ed è per questo che acquisisce un ruolo centrale nella realizzazione del progetto educativo delle RSA e delle Case di Riposo. Il ciclo di incontri intende aprire inoltre uno spazio di incontro e di confronto tra gli educatori che operano nelle residenze per anziani in tutta Italia, e che in questo speciale momento storico possono sentire la necessità di un supporto per la progettazione delle proprie attività.
Gli incontri avverranno sulla piattaforma Zoom dalle ore 11.00 alle ore 13.00. Di seguito il programma dettagliato del percorso formativo:
•19 marzo “Riparto da me: il desiderio dell’operatore” con Chiara Salza, artista, arte terapista e counselor
•16 aprile “Il desiderio dell’anziano” con Roberta Capelli, educatrice e formatrice
•7 maggio “Il desiderio al centro della progettazione” con Roberta Capelli, educatrice e formatrice, Paolo Zuffinetti, educatore e formatore, Donatella Nava, medico con esperienza di direzione di RSA.
La partecipazione agli incontri è gratuita. E’ sufficiente scrivere una e-mail all’indirizzo progetti@unsorrisoinpiu.it per ottenere il link alla videoconferenza.
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

