
Case di riposo a Bologna: residenze per anziani convenzionate e private

Sul nostro portale trovi le migliori case di riposo a Bologna, con informazioni su strutture private e convenzionate con il Comune e l’ASL. Scopri costi, servizi offerti, disponibilità e recensioni per scegliere la soluzione più adatta ai tuoi cari.
Sul nostro portale trovi le migliori case di riposo a Bologna, con informazioni su strutture private e convenzionate con il Comune e l’ASL. Scopri costi, servizi offerti, disponibilità e recensioni per scegliere la soluzione più adatta ai tuoi cari.





bologna: le migliori strutture

In evidenza
RSA
Casa di Riposo
Casa Famiglia
Residenza I Platani
via serlio, 22, bologna, bologna

In evidenza
RSA
Casa di Riposo
Casa Famiglia
CDR-CRA San Petronio
via malvezza, 2/4, bologna, bologna

Centro Diurno
Casa di Riposo
Casa Famiglia
Centro Diurno Villa Calvi
via pier fortunato calvi, 5, bologna, bologna

RSA
Casa di Riposo
Casa Famiglia
CRA Virgo Fidelis
Via Dino Campana, 57, bologna, bologna

Centro Diurno
Casa di Riposo
Casa Famiglia
Centro Diurno Virgo Fidelis
via dino campana, 57, bologna, bologna

RSA
Casa di Riposo
Casa Famiglia
CRA Villa Calvi
Via Pier Fortunato Calvi, 5, bologna, bologna

Casa di Riposo
Casa di riposo Istituto S.Anna e S.Caterina
Via Carlo Alberto Pizzardi, 30, bologna, bologna

Casa di Riposo
Casa di Riposo La Palazzina
Via Benozzo Gozzoli, 4, bologna, bologna

Casa di Riposo
Casa Famiglia Adrivolf
via Kharkov 11, bologna, bologna
.jpg?auto=compress,enhance,format,redeye&w=600)
Casa di Riposo
Casa Famiglia Santa Chiara
Via Colombarola, 2, bologna, bologna
Servizi che puoi trovare su Lacasadiriposo.it


Case di riposo
Le migliori case di riposo per anziani, selezionate per garantire comfort e assistenza continua.
10 strutture


RSA
Assistenza sanitaria e riabilitativa specializzata, le RSA per anziani rispondono a ogni esigenza.
4 strutture


Case Famiglia
Un’alternativa alle residenze per anziani più grandi, la casa famiglia offre un ambiente intimo e familiare.
7 strutture


Centri diurni
Socialità e attività stimolanti con assistenza qualificata: il centro diurno per anziani è la risposta.
2 strutture


Case albergo
La libertà della vacanza incontra la necessità dei servizi di assistenza nelle case albergo per anziani.
1 struttura
Domande frequenti

1
Quanto costa una casa di riposo a Bologna?
I costi variano in base alla tipologia di struttura: una casa di riposo privata a Bologna può costare da 1.400 a oltre 2.500 euro al mese, mentre quelle convenzionate con il Comune e l’ASL hanno rette più contenute.
2
Come entrare in una casa di riposo a Bologna?
Per accedere a una casa di riposo a Bologna si può fare domanda al Comune o all’ASL, oppure rivolgersi direttamente a strutture private. Per le convenzionate è spesso necessaria la valutazione delle condizioni di salute e dell’ISEE.
3
Chi paga la retta della casa di riposo se la pensione non basta?
Se la pensione non copre la spesa, la differenza può essere a carico dei familiari. In alternativa, il Comune di Bologna può integrare la quota in base al reddito e all’ISEE.
4
Qual è la differenza tra casa di riposo e RSA a Bologna?
Casa di riposo: accoglie anziani autosufficienti o parzialmente autosufficienti, con assistenza di base e servizi di ospitalità.
RSA (Residenza Sanitaria Assistenziale): rivolta a persone non autosufficienti, con assistenza medica e infermieristica continua.
5
Quante case di riposo ci sono a Bologna?
Nella città metropolitana di Bologna sono presenti numerose case di riposo, sia private che convenzionate. Il nostro portale ti permette di confrontarle facilmente per servizi, costi e recensioni.
6
Esistono contributi comunali per la casa di riposo a Bologna?
Sì. Il Comune di Bologna, in base all’ISEE del nucleo familiare, può coprire parte della retta per gli anziani che non hanno mezzi economici sufficienti. La richiesta va presentata agli uffici competenti o tramite assistente sociale.
7
Quanto tempo ci vuole per entrare in una casa di riposo convenzionata a Bologna?
I tempi variano in base alla disponibilità dei posti e alla priorità assegnata dalla graduatoria. Possono andare da poche settimane a diversi mesi. Per le strutture private l’ingresso è generalmente immediato.
8
Che differenza c’è tra casa protetta e casa di riposo a Bologna?
La casa protetta è una forma di residenza per anziani non autosufficienti, con più assistenza sanitaria rispetto a una casa di riposo tradizionale, ma con un livello inferiore rispetto a una RSA.
1
Quanto costa una casa di riposo a Bologna?
I costi variano in base alla tipologia di struttura: una casa di riposo privata a Bologna può costare da 1.400 a oltre 2.500 euro al mese, mentre quelle convenzionate con il Comune e l’ASL hanno rette più contenute.
2
Come entrare in una casa di riposo a Bologna?
Per accedere a una casa di riposo a Bologna si può fare domanda al Comune o all’ASL, oppure rivolgersi direttamente a strutture private. Per le convenzionate è spesso necessaria la valutazione delle condizioni di salute e dell’ISEE.
3
Chi paga la retta della casa di riposo se la pensione non basta?
Se la pensione non copre la spesa, la differenza può essere a carico dei familiari. In alternativa, il Comune di Bologna può integrare la quota in base al reddito e all’ISEE.
4
Qual è la differenza tra casa di riposo e RSA a Bologna?
Casa di riposo: accoglie anziani autosufficienti o parzialmente autosufficienti, con assistenza di base e servizi di ospitalità.
RSA (Residenza Sanitaria Assistenziale): rivolta a persone non autosufficienti, con assistenza medica e infermieristica continua.
5
Quante case di riposo ci sono a Bologna?
Nella città metropolitana di Bologna sono presenti numerose case di riposo, sia private che convenzionate. Il nostro portale ti permette di confrontarle facilmente per servizi, costi e recensioni.
6
Esistono contributi comunali per la casa di riposo a Bologna?
Sì. Il Comune di Bologna, in base all’ISEE del nucleo familiare, può coprire parte della retta per gli anziani che non hanno mezzi economici sufficienti. La richiesta va presentata agli uffici competenti o tramite assistente sociale.
7
Quanto tempo ci vuole per entrare in una casa di riposo convenzionata a Bologna?
I tempi variano in base alla disponibilità dei posti e alla priorità assegnata dalla graduatoria. Possono andare da poche settimane a diversi mesi. Per le strutture private l’ingresso è generalmente immediato.
8
Che differenza c’è tra casa protetta e casa di riposo a Bologna?
La casa protetta è una forma di residenza per anziani non autosufficienti, con più assistenza sanitaria rispetto a una casa di riposo tradizionale, ma con un livello inferiore rispetto a una RSA.