






@wantshowasyoung: la storia della lavanderia di due ottantenni diventata un fenomeno virale


Una coppia di anziani, che possiede una lavanderia a Taichung, Taiwan, è diventata virale su Instagram per indossare capi di abbigliamento abbandonati dai clienti, che si sono dimenticati di ritirare gli abiti dal loro negozio. La coppia, Wan-ji di 83 anni e Shu-er di 84 anni, sono sposati da 61 anni e gestiscono la lavanderia Wan-Sho da quasi 70 anni.
Il nipote 30enne Chang, che gestisce il suo Instagram @wantshowasyoung, ha detto che sin da quando era piccolo aveva notato che i clienti spesso dimenticavano di ritirare i loro vestiti dal negozio di lavanderia. Ha quindi avuto l'idea di far indossare ai suoi nonni i vestiti abbandonati, al fine di ricordare alle persone di andare a ritirare i propri vestiti, dato che ciò si traduce in perdite per i proprietari delle lavanderie: evidentemente, nelle lavanderie a Taiwan non si paga in anticipo - come da noi - ma alla consegna.
Ad ogni modo, l'account @wantshowasyoung è diventato un fenomeno mediatico: conta 670mila follower su Instagram e il nipote dei due anziani è stato intervistato da tutti i principali mezzi di comunicazione, dal New York Times a Vogue.
Chang ha spiegato che durante il lockdown ha notato che i suoi nonni diventavano tristi senza nulla da fare nel loro negozio chiuso. Quindi un giorno ha deciso di riciclare i vestiti per il loro divertimento. Nessuno di loro però si aspettava che l'account Instagram decollasse a livello internazionale. "I miei nonni, non avrebbero mai pensato in tutta la loro vita che così tante persone si sarebbero innamorate di loro", ha detto.
La coppia è molto felice di sentire il sostegno e l'incoraggiamento di persone provenienti da tutto il mondo: oltre alla "missione sociale" di ricordare ai clienti di ritirare i propri abiti al lavasecco, e Wan-ji e Shu-er vogliono veicolare un altro messaggio importante. Ovvero che la moda, e il volersi esprimere attraverso di essa, dev'essere inclusiva e non avere nessun tipo di barriera anagrafica.
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

