






Violenza nel Pensionato: 7 arresti al Pensionato Borea-Massa


La notizia è stata riportata da tutti i principali notiziari italiani ma anche noi di laCasadiRiposo.it ci sentivamo di parlare di questo spregevole caso di violenza sugli anziani, nonostante solitamente le nostre news non si occupino di cronaca.
Schiaffi, insulti e vessazioni di ogni tipo, a questo erano abituati gli ospiti del Pensionato Borea-Massa. I Finanzieri di Sanremo, attraverso l'ausilio di telecamere nascoste, hanno controllato per tre mesi quello che avveniva all'interno della struttura, dopo che i parenti di alcune vittime avevano iniziato a notare strani lividi ed ecchimosi sui corpi dei loro cari.
NewsCorrelate Il personale dell'Istituto si era sempre giustificato parlando di cadute e danni autoprovocati dovuti alla condizione delle vittime, malati di alzheimer e non autosufficienti.
Una volta acquisiti i filmati i sospetti si sono trasformati in realtà e questa matttina è partita l'operazione, che ha portato all'arresto di quattro operatori socio-sanitari e due infermieri ed agli arresti domiciliari per Rosalba Nasi, Presidente della Fondazione.
Le Fiamme Gialle hanno deciso di non porre sotto sequestro l'Istituto, per evitare che gli anziani debbano lasciare la Struttura, ha spiegato il Capitano Arianna Rovetto, queste persone meritano rispetto. Le autorità stanno indagando anche su due casi di morte sospetta all'interno del Pensionato, non escludiamo che ci possano essere novità a riguardo, ha proseguito il Capitano.
Come detto, di solito non scriviamo articoli di questo tipo, ma la gravità delle immagini ci ha spinto a farlo.
Clicca qui per vedere il video girato dalle telecamere nascoste della Guardia di Finanza
Schiaffi, insulti e vessazioni di ogni tipo, a questo erano abituati gli ospiti del Pensionato Borea-Massa. I Finanzieri di Sanremo, attraverso l'ausilio di telecamere nascoste, hanno controllato per tre mesi quello che avveniva all'interno della struttura, dopo che i parenti di alcune vittime avevano iniziato a notare strani lividi ed ecchimosi sui corpi dei loro cari.
NewsCorrelate Il personale dell'Istituto si era sempre giustificato parlando di cadute e danni autoprovocati dovuti alla condizione delle vittime, malati di alzheimer e non autosufficienti.
Una volta acquisiti i filmati i sospetti si sono trasformati in realtà e questa matttina è partita l'operazione, che ha portato all'arresto di quattro operatori socio-sanitari e due infermieri ed agli arresti domiciliari per Rosalba Nasi, Presidente della Fondazione.
Le Fiamme Gialle hanno deciso di non porre sotto sequestro l'Istituto, per evitare che gli anziani debbano lasciare la Struttura, ha spiegato il Capitano Arianna Rovetto, queste persone meritano rispetto. Le autorità stanno indagando anche su due casi di morte sospetta all'interno del Pensionato, non escludiamo che ci possano essere novità a riguardo, ha proseguito il Capitano.
Come detto, di solito non scriviamo articoli di questo tipo, ma la gravità delle immagini ci ha spinto a farlo.
Clicca qui per vedere il video girato dalle telecamere nascoste della Guardia di Finanza
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

