






Violenza in una casa di riposo della Provincia di Enna


Sono imputati per maltrattamento, abbandono di incapace, sequestro di persona, violenza privata, lesione personale e truffa, per questo sono stati arrestati e condotti in carcere Paolo Luciano Tomaselli e Carmelo Murasò.
Ai domiciliari vanno invece due operatrici socio sanitarie della casa di riposo “Sant’Antonio Abate” di Villaggio Pergusa, provincia di Enna, mentre una terza donna è stata denunciata.
I sessanta anziani erano tenuti in condizioni di grave abbandono e ricevevano anche potenti sedativi secondo quanto denunciato da due ex dipendenti della casa di riposo.
Sono state le fiamme gialle della Guardia di Finanza in collaborazione con i servizi sociali del comune a guidare le operazioni per gestire il trasferimento in altre strutture per anziani accreditate.
NewsCorrelate Non è una novità in un settore dove tantissime strutture approfittano della assenza di controlli e operano in maniera irregolare denuncia Alberto De Santis (Presidente dell'Associazione Nazionale Strutture della Terza Età ANaSTE), aggiungendo che la struttura in questione non era affiliata all'Associazione e se lo fosse stata sarebbe stata immediatamente allontanata e l'associazione si sarebbe costituita parte civile, come già avvenuto.
Oltretutto, secondo De Santis, molti imprenditori senza scrupoli operano nel settore delle Residenze per Anziani senza nessun permesso e fanno concorrenza sleale offrendo un servizio scadente a bassi costi ma evitando di pagare contributi, irpef e offrendo stipendi da fame agli operatori.
Quali sono allora i consigli per chi si appresta a scegliere una casa di riposo per un anziano? Secondo De Santis è sufficiente fare attenzioni ai particolari quali la sensibilità degli operatori e dubitare sempre delle strutture sporche in cui l'orario di visita è molto limitato.
Ai domiciliari vanno invece due operatrici socio sanitarie della casa di riposo “Sant’Antonio Abate” di Villaggio Pergusa, provincia di Enna, mentre una terza donna è stata denunciata.
I sessanta anziani erano tenuti in condizioni di grave abbandono e ricevevano anche potenti sedativi secondo quanto denunciato da due ex dipendenti della casa di riposo.
Sono state le fiamme gialle della Guardia di Finanza in collaborazione con i servizi sociali del comune a guidare le operazioni per gestire il trasferimento in altre strutture per anziani accreditate.
NewsCorrelate Non è una novità in un settore dove tantissime strutture approfittano della assenza di controlli e operano in maniera irregolare denuncia Alberto De Santis (Presidente dell'Associazione Nazionale Strutture della Terza Età ANaSTE), aggiungendo che la struttura in questione non era affiliata all'Associazione e se lo fosse stata sarebbe stata immediatamente allontanata e l'associazione si sarebbe costituita parte civile, come già avvenuto.
Oltretutto, secondo De Santis, molti imprenditori senza scrupoli operano nel settore delle Residenze per Anziani senza nessun permesso e fanno concorrenza sleale offrendo un servizio scadente a bassi costi ma evitando di pagare contributi, irpef e offrendo stipendi da fame agli operatori.
Quali sono allora i consigli per chi si appresta a scegliere una casa di riposo per un anziano? Secondo De Santis è sufficiente fare attenzioni ai particolari quali la sensibilità degli operatori e dubitare sempre delle strutture sporche in cui l'orario di visita è molto limitato.
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

