






Veneto: nuovi accordi con case di riposo e strutture protette


In arrivo un importante aggiornamento degli accordicontrattuali tra Regione Veneto,Ulss e strutture residenziali (case diriposo e strutture protette). Il nuovo schema che delinea gli impegnireciproci tra gli attori coinvolti nasce da una proposta di Manuela Lorenzin,assessore alle politiche sociali della regione. La revisione proposta interesseràle oltre 400 strutture accreditate, i 32mila anziani residenti (in gran parte non autosufficienti) e gli oltre16mila lavoratori tra medici, infermieri, OSS, educatori e personaleamministrativo.
L’obiettivo dei nuovi schemi è quello di aumentare laqualità dei servizi offerti e di intensificare i rapporti tra strutture e aziende sanitarie. Gli ospiti dellecase di riposo, infatti, non solo sono sempre più anziani ma sono anche in aumento i pazienti affetti da malattiedegenerative e croniche come demenza senile e Alzheimer.
Tra le novità che interesseranno le strutture territoriali èprevisto un implemento della presenza medica, che sarà garantita per tutta lasettimana ad eccezione della domenica e coordinata da un dirigente medicoindicato dall’Ulss di competenza. La presenza del medico generico dovrà essere garantita per almeno 22 oresettimanali ogni 60 ospiti. Un altro passo importante per migliorare l’assistenza agli anziani riguarda l’introduzionedi un medico odontoiatra, periodicamente a disposizione dei pazienti.
Questa importante qualificazione delle struttureresidenziali dovrebbe portare a una riduzione delle liste di attesa e alladiminuzione degli ingressi in prontosoccorso, delle attese interminabili e del sovraccarico dei mediciospedalieri.
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

