Logo

Link utili

hero la casa di riposo
deco 11
dec
dec

Vaccini covid-19: il Governo sancisce la priorità per disabili e caregiver

30 ottobre 2024

Una grave conseguenza negativa della pandemia che stiamo vivendo è l’aggravarsi di situazioni già fragili, come quella delle persone con gravi disabilità, la cui esistenza dipende necessariamente dall’assistenza di familiari o caregiver. Il vaccino rappresenta oggi l’unica soluzione per tutelare il più possibile queste persone

Il piano di vaccinazione del Governo, fino a poche settimane fa, non contemplava né menzionava, tra i gruppi prioritari a cui destinare le dosi, disabili gravi e chi se ne prende cura. L’associazione Luca Coscioni ha dunque lanciato un appello al Governo, insieme a molte altre associazioni che occupano di malattie rare e gravi disabilità, per provvedere a ciò con la massima urgenza, inserendo nei soggetti prioritari queste categorie.

Recita il testo dell’appello, firmato dalla Dott.ssa Valentina Baldini: “All’attenzione del Ministro della Salute Roberto Speranza. Egregio Ministro, scriviamo questa lettera come rappresentanti di associazioni che raggruppano pazienti con Malattie rare altamente invalidanti. Siamo consapevoli di vivere in un momento particolarmente difficile legato all’emergenza sanitaria, proprio a questo proposito vogliamo portarLe all’attenzione una tematica molto importante. L’arrivo dei vaccini ha aperto uno spiraglio di orizzonte e speranza in questi mesi ardui, la possibilità di poterci riappropriare u passo alla volta delle nostre vite tornando alla normalità. Nel piano vaccinale è garantita la vaccinazione alle persone fragili, ma non sono stati menzionati al momento i caregiver. Sottolineiamo che le associazioni firmatarie di questo appello sono portavoce di persone con patologie che necessitano di un'assistenza continuativa. Proprio per questo motivo chiediamo che siano al più presto vaccinati non solo i pazienti con gravi patologie ma anche coloro che ogni giorno prestano loro assistenza permettendogli di svolgere le attività quotidiane”.

Il Ministero della Salute, in collaborazione con la struttura del Commissario Straordinario per l’emergenza Covid, AIFA, ISS e AGENAS, ha dunque stilato un documento che include nella priorità vaccinale le persone con disabilità gravi e i loro caregiver.
Rilancia l’appello anche Marco Gentili, co-presidente dell’Associazione Luca Coscioni, e affetto da Sclerosi Laterale Amiotrofica: “Vaccinateci, ma soprattutto non dimenticate chi si prende cura di noi, che forse ha la priorità, senza di loro, la nostra vita non avrebbe un senso”.

Articoli suggeriti

Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezza

21 maggio 2025

Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...

Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate

20 maggio 2025

Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate

Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla

16 maggio 2025

Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla

Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci

15 maggio 2025

Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci