






Una linea di abbigliamento "Snoezelen": il progetto universitario di due studentesse belghe


Il Metodo "Snoezelen" è un approccio di stimolazione multisensoriale non directory in un ambiente controllato, che ha come doppio effetto sul paziente sia il rilassamento sia l'attivazione sensoriale. Nato in Olanda negli anni Settanta, il Metodo nasce come risposta ai bisogni dei pazienti con disabilità intellettive: inizialmente la sua applicazione era rivolta soprattutto a bambini e ragazzi affetti da autismo e disturbi di apprendimento.
Tuttavia, nel corso degli anni il metodo ha però provato la sua efficacia anche per individui anziani, in particolar modo per i malati di Alzheimer: ad oggi, sono molte le case di riposo e strutture assistenziali - anche in Italia - che contano una stanza multisensoriale Snoezelen per i propri ospiti. L'ultima a dotarsene, in ordine cronologico, sarà l'RSA Gianni Rodari di Novara, l'innovativa struttura iSenior che andrà a sorgere su una ex-risaia nel capoluogo di provincia piemontese.
Fino ad ora, il metodo Snoezelen è però stato applicato e declinato soprattutto ad ambienti fisici. Due studentesse di ortopedagogia della Università UCLL di Scienze Applicate in Belgio hanno invece sviluppato delle felpe Snoezelen. E, quello che era iniziato come un progetto scolastico, diventerà un vero e proprio brand: Twister Wear, che presto sarà immesso sul mercato.
Le due studentesse, Jana Marx e Heaven Hoydonck, hanno spiegato alla testata locale VRT: "Le persone che soffrono di autismo o disturbi dell'apprendimento hanno bisogno del Metodo Snoezelen, ma non per tutti è possibile accedere alle stanze multisensoriali. Da qui la necessità di sviluppare le nostre felpe: siamo partite da modelli stimulus-free, senza etichette o cuciture esterne, e abbiamo applicato il Metodo al capo di abbigliamento".
Le "hoodies" Twister Wear non sono ancora in commercio, ma dalle foto delle due inventrici queste felpe sembrano anche molto "cool", oltre ovviamente ad essere una idea fantastica e assolutamente innovativa. Non possiamo quindi che fare i nostri più sentiti auguri a Jana e Heaven per la loro esperienza imprenditoriale, e non vediamo l'ora di sfoggiare anche noi una delle loro felpe Snoezelen!
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

