






Un Agriturismo traformato in residenza per anziani: l’esempio virtuoso della Agri Residenza Galathea per un nuovo modello di assistenza alla Terza Età


A soli trenta minuti dalla capitale sorge un esempio innovativo di assistenza agli anziani: l'Agri Residenza Galathea di Nazzano. In questa struttura, un tempo pittoresco agriturismo, i fratelli Gianluca e Gianpaolo Rodà hanno dato corpo a un sogno che il padre ha trasmesso loro – coniugando un profondo rispetto per gli anziani con il desiderio di prendersene cura nel modo migliore possibile.
L'Agri Residenza Galathea offre 18 posti letto residenziali e 4 posti semiresidenziali, proponendo un nuovo approccio all'assistenza per anziani autosufficienti o con lieve declino cognitivo. L'originaria ambientazione agrituristica è oggi valorizzata come strumento di terapia riabilitativa e stimolazione cognitiva, il tutto sotto l'attenta supervisione di personale sanitario. L'équipe medica assiste gli ospiti sia dal punto di vista psicologico-riabilitativo che medico, eseguendo gli esami diagnostici e le analisi in loco, e una particolare attenzione è dedicata all’organizzazione di attività ricreative.
Gli ospiti possono impegnarsi nell'orto mobile, seguendo il processo dalla semina al raccolto tramite piattaforme in legno successivamente collocate in serra. Animali come cavalli, cani e gatti fanno parte integrante della residenza, offrendo opportunità di impiego della pet-therapy e contribuendo al benessere degli anziani. La cucina interna si caratterizza per la sua elevata qualità, e utilizza molti prodotti coltivati all'interno del complesso. Le tariffe accessibili riflettono l'impegno della direzione per garantire un'assistenza alla portata di tutti.
“Vengono da tutta Italia per poter stare da noi, per offrire la migliore assistenza abbiamo operatori sociosanitari e medici di base sempre a disposizione degli ospiti. Gli anziani godono di tutti i benefici di una vita nella natura, e seguendo i tempi della natura, con la tranquillità di avere una comunità di professionisti che si occupa di loro, l’elemento fondamentale della nostra assistenza è che siamo una grande famiglia, questo è quello che si può respirare in ogni centimetro della nostra struttura”, commenta Gianluca Rodà.
Questo approccio innovativo all'assistenza agli anziani sta ottenendo numerose manifestazioni di interesse ed è destinato a fare scuola, tanto che i fratelli Rodà stanno per aprire una seconda residenza nelle vicinanze. Un modello per l’invecchiamento attivo che offre dignità e una prospettiva positiva alla terza età, e che potrebbe diventare un esempio da seguire in tutta Italia.
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

