Logo

Link utili

hero la casa di riposo
deco 11
dec
dec

Teatro e burattini nelle case di riposo

22 maggio 2017

Dalla lettura de La Piuma, ultimo libro di Giorgio Faletti, a una sua originale rappresentazione teatrale. La compagnia In Volo, con la collaborazione degli ospiti della casa di riposo di Cocconato, in provincia di Asti, e dei detenuti del carcere Lorusso e Cotugno di Torino, ha prodotto una messa in scena del romanzo postumo dello scrittore attraverso l’arte dei burattini e del teatro delle ombre.  

Gli ospiti della struttura per anziani hanno cucito gli abiti delle marionette, diretti e aiutati dalla scuola di burattini di Monale, mentre i detenuti hanno realizzato le sagome per il teatrino delle ombre. Il risultato è uno spettacolo ricco di luci e colori che, aderente allo spirito del libro, vuole essere un inno alla vita e alle sue contraddittorietà. Da affrontare sempre con una certa leggerezza d’animo.

L’obiettivo dello spettacolo, che ha esordito lo scorso anno al Teatro Alfieri in occasione del premio Asti d’Appello Junior, è quello di portare un messaggio di speranza in luoghi chiusi in loro stessi come carceri e case di riposo. Dopo il successo delle rappresentazioni  alla casa di riposo di Montafia e al carcere astigiano di Quarto l’eterogeneo gruppo teatrale sta lavorando alla creazione di burattini giganti, pronti a girare l’Italia dal prossimo autunno.

Articoli suggeriti

Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezza

21 maggio 2025

Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...

Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate

20 maggio 2025

Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate

Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla

16 maggio 2025

Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla

Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci

15 maggio 2025

Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci