Logo

Link utili

hero la casa di riposo
deco 11
dec
dec

Studio rivela gli straordinari benefici della meditazione per gli anziani over 65

25 ottobre 2024

In un mondo che invecchia sempre di píù, il benessere degli anziani è diventato una priorità insormontabile. Questa realtà è particolarmente evidente in Italia, dove più di 13 milioni di persone rientrano nella fascia di età ultra 65.

Per affrontare questa sfida, un gruppo di ricercatori britannici ha intrapreso un ambizioso progetto: sviluppare un metodo che fosse non solo benefico per gli anziani, ma anche facilmente integrabile nella loro vita quotidiana. La soluzione? Un programma di meditazione appositamente progettato con una durata di 18 mesi, suddiviso in due moduli: il primo, della durata di 9 mesi, focalizzato sulla consapevolezza, seguito da un secondo modulo dedicato alla gentilezza amorevole e alla compassione.

Meditazione per gli over 65: lo studio 


Il team di ricerca ha esaminato il benessere mentale di oltre 130 individui sani con un'età compresa tra i 65 e gli 84 anni, rendendo questo studio la più lunga pratica di meditazione mai realizzata fino ad oggi. Antoine Lutz, autore senior del Centro di ricerca neuroscientifica di Lione a Inserm, Francia, afferma: "Mostrando il potenziale dei programmi di meditazione, i nostri risultati aprono la strada a programmi sempre più mirati ed efficaci che possono aiutare gli anziani a prosperare".

Oltre alle sessioni di gruppo settimanali di due ore, il programma includeva una pratica quotidiana di 20 minuti e un ritiro di un giorno. I risultati sono stati sorprendenti: i partecipanti hanno mostrato miglioramenti significativi nel loro benessere, con un aumento della consapevolezza, della connessione con gli altri e dell'intuizione. Questi benefici si sono tradotti in una sensazione di calma, una soddisfazione profonda, relazioni migliorate e una visione più positiva del mondo.

Marco Schlosser, dottorando presso l'University College di Londra (UCL) e autore principale dello studio, spiega: "con l'invecchiamento della popolazione globale, è sempre più cruciale capire come possiamo supportare gli anziani nel mantenere e approfondire il loro benessere psicologico".

Tuttavia, i ricercatori hanno notato che i benefici del programma variavano tra i partecipanti: coloro che hanno iniziato con livelli di benessere psicologico più bassi hanno mostrato miglioramenti più significativi rispetto a coloro che avevano già livelli più elevati. La coautrice dello studio, la Dott.ssa Natalie Marchant, della Divisione di Psichiatria dell'UCL, sottolinea la necessità di ulteriori ricerche. "Speriamo che ulteriori studi chiariscano quali persone hanno maggiori probabilità di trarre beneficio dall'allenamento meditativo, poiché potrebbe conferire benefici maggiori ad alcuni gruppi specifici".

I ricercatori coltivano la speranza che ulteriori perfezionamenti possano rendere i programmi di meditazione ancora più vantaggiosi.

Articoli suggeriti

Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezza

21 maggio 2025

Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...

Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate

20 maggio 2025

Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate

Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla

16 maggio 2025

Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla

Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci

15 maggio 2025

Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci