






Spagna: aprirà la prima casa di riposo per Gay e Lesbiche


Sorgerà nelle vicinanze di Madrid la prima Casa di Riposo LGTB spagnola.
L'edificio, a Rivas Vaciamadrid, sembra essere un vero e proprio gioiello.. dispone di 115 mini-appartamenti con servizi di ristorazione, biblioteca, spa, palestra, sala da ballo, aule di formazione, sala riunioni e proiezioni,
NewsCorrelate internet, lavanderia, piscina, giardini e molti altri servizi collettivi, per disporre sempre di un alto livello di vita.
L'iniziativa è di Federico Armenteros e della sua Associazione, la XXVI de Diciembre, che da anni si batte per i diritti LGTB.Quello che succede, racconta Armenteros nel suo blog, è che nei centri per anziani gli omosessuali tendono a nascondere la loro natura e, per "normalizzarsi", si trasformano in esseri invisibili, tenendo conto di questa condizione di ansia abbiamo ritenuto necessario creare uno spazio dove anche gli anziani LGTB si possano sentire protetti.
Era stata Berlino ad accogliere la prima casa di riposo per gay e lesbiche d'Europa: fondata dall'organizzazione 'Village', ha aperto nel 2008 a Pankow, un quartiere nord-orientale della capitale.
La necessita' di una struttura simile, spiegano da 'Village', era emersa nel corso del primo convegno "Gay-and-Grey" tenutosi a Colonia nel 1995. Oggi, secondo le stime dell'organizzazione, oltre 1.300 anziani tra gay e lesbiche sono ospitati a Berlino in strutture pubbliche.
L'edificio, a Rivas Vaciamadrid, sembra essere un vero e proprio gioiello.. dispone di 115 mini-appartamenti con servizi di ristorazione, biblioteca, spa, palestra, sala da ballo, aule di formazione, sala riunioni e proiezioni,
NewsCorrelate internet, lavanderia, piscina, giardini e molti altri servizi collettivi, per disporre sempre di un alto livello di vita.
L'iniziativa è di Federico Armenteros e della sua Associazione, la XXVI de Diciembre, che da anni si batte per i diritti LGTB.Quello che succede, racconta Armenteros nel suo blog, è che nei centri per anziani gli omosessuali tendono a nascondere la loro natura e, per "normalizzarsi", si trasformano in esseri invisibili, tenendo conto di questa condizione di ansia abbiamo ritenuto necessario creare uno spazio dove anche gli anziani LGTB si possano sentire protetti.
Era stata Berlino ad accogliere la prima casa di riposo per gay e lesbiche d'Europa: fondata dall'organizzazione 'Village', ha aperto nel 2008 a Pankow, un quartiere nord-orientale della capitale.
La necessita' di una struttura simile, spiegano da 'Village', era emersa nel corso del primo convegno "Gay-and-Grey" tenutosi a Colonia nel 1995. Oggi, secondo le stime dell'organizzazione, oltre 1.300 anziani tra gay e lesbiche sono ospitati a Berlino in strutture pubbliche.
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

