






Sottraevano denaro con un sms: truffa ai danni degli anziani in attesa del vaccino


Fingevano di offrire assistenza agli anziani nella prenotazione di un appuntamento per la somministrazione del vaccino anti Covid, ma si trattava dell’ennesimo tentativo di raggiro ai danni dei più fragili. Lo ha reso noto lunedì 8 marzo l’Agenzia per la tutela della Salute di Pavia, che ha prontamente segnalato la truffa alle autorità, che ora hanno aperto un’indagine.
Alcuni ultraottantenni della provincia di Pavia sono stati contattati nei giorni scorsi tramite un sms che recitava: "Per info e dettagli su come prenotare il Vaccino AntiCovid over 80 chiama subito il 1240, un assistente personale è a tua disposizione h24 7 gg su 7". In questo modo i malfattori riuscivano a fare leva sulla buona fede degli anziani e sulla loro speranza di poter ricevere al più presto una dose di vaccino.
Quando però le vittime chiamavano il numero telefonico indicato nel messaggio, veniva loro richiesto del denaro. Dopo numerose segnalazioni ricevute, l’Ats di Pavia ha avvertito della truffa in atto i propri utenti, invitandoli a non rispondere a nessun messaggio non autorizzato: «Chiunque riceva sms di questo tipo è invitato a non dare seguito. Abbiamo segnalato all’autorità di Polizia quanto è accaduto».
Fortunatamente la truffa è stata bloccata e proseguono le indagini per ricercare i responsabili. Ma la preoccupazione che questi episodi possano ripetersi ha portato anche altre agenzie per la tutela della Salute a raccogliere l’appello, come nel caso di Ats Insubria, che comunica in una nota ufficiale: "Al momento non sono note iniziative simili nei confronti dei residenti del nostro territorio. Tuttavia, si invita alla massima prudenza". L’Ats ha inoltre ricordato all’utenza che eventuali sms di convocazione per la somministrazione del vaccino contengono tutte le informazioni utili per l’appuntamento e che in nessun caso è richiesto al cittadino di contattare un numero telefonico: "Per qualunque informazione si precisa che è a disposizione degli utenti – scrive in una nota stampa Ats – il numero verde regionale 800894545".
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

