






“Sanremo” nelle Rsa: anziani ospiti diventano cantanti e si mettono alla prova


Gli anziani ospiti di quattro Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) di Firenze si cimentano nella composizione di canzoni, sia per raccontare le loro vite che per allietare le giornate e superare momenti difficili. Guidati da animatori, educatori, musicisti e musicoterapisti, i residenti cercano parole, trovano rime, intonano melodie e suonano strumenti musicali. In estate, ci sarà persino una sorta di "Festival di Sanremo" all'interno delle RSA, con la proclamazione delle canzoni più apprezzate.
Il progetto, denominato "Pensieri e Memorie in Canto", è stato ideato da Nicola Corti, animatore e musicista presso la RSA San Giuseppe del Consorzio Zenit, coinvolgendo anche altre strutture come Gignoro, Paolo VI, Delfino, il Centro di Salute Mentale del Quartiere 2 e l'Rsp Madre Fernanda.
Partendo da iniziative di musicoterapia, Corti e Paolo Pizziolo hanno introdotto la composizione diretta delle canzoni da parte degli anziani. "Abbiamo realizzato che in questo modo erano molto più coinvolti e interessati, riuscendo a trasmettere le loro emozioni più profonde trasformandole in canzoni molto poetiche", spiega Corti.
I testi delle canzoni composte dagli anziani sono sia simpatici che a volte dolorosi. Tra di esse, si trovano "Cha cha cha del gelato" di Luciana, appassionata di gelato, e "La solitudine", non la celebre canzone di Laura Pausini, ma una composizione di una signora anziana di nome Vittoria. Il coro "Liete dissonanze", composto da Nicola Corti, Paolo Pizziolo, Alessandro Garsia, Martina Rodolfi e Annalisa Fubiani, accompagna spesso le esibizioni.
"Con le loro parole e le loro musiche, gli anziani ci mandano un messaggio molto importante: la fragilità non ci deve spaventare, ma deve essere accolta come parte delle nostre vite", afferma Valentina Blandi, direttrice del Consorzio Zenit.
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

