






RSA Summit 2016 - evento per Coordinatori e Direttori di RSA


Il 23 Marzo avrà luogo a Milano l'evento RSA SUMMIT 2016 con tema: "Cura e Benessere del Residente attraverso una virtuosa e appropriata gestione e organizzazione dei Servizi".
RSA SUMMIT è parte di PLANET HEALTH, la community di Istituto Internazionale di Ricerca, dedicata all’aggiornamento e alla formazione del personale della Sanità.
PLANET HEALTH raccoglie contributi di attualità in ambito medico e sanitario, articoli, interviste, video, white paper, pillole formative oltre a corsi, seminari e grandi eventi sull’organizzazione delle cure territoriali, sui servizi in sanità, sull’IT e sull’innovazione nella clinica.
L'evento sarà l'occasione per:
1. Sfruttare i numerosi momenti di networking e di scambio di informazioni e confronto
2. Assistere a dibattiti sui servizi ‘no-core’ attraverso testimonianze d’eccezione
3. Partecipare a 4 sessioni di approfondimento con alternanza tra relazioni e momenti di confronto attraverso panel discussions
4. Capire quali sono le strade da percorrere per diventare creatori
di innovazione all’interno della propria struttura
5. Confrontarsi con colleghi provenienti dal mondo ospedaliero
6. Comprendere come guidare e indirizzare l’innovazione tecnologica in un momento di cambiamento e incertezza
7. Beneficiare dell’approccio ancora più pratico e interattivo dell’evento diventando parte attiva dei dibattiti all’interno dei panel discussions
8. Essere in grado di misurare il valore dei progetti che si implementano in RSA
9. Scoprire come sradicare le sacche di inefficienza nella gestione dei servizi
10. Visitare l’area Expo con tutte gli ultimi prodotti e servizi per il mondo delle RSA
I moderatori dell'evento saranno Silvana Castaldi (UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO FONDAZIONE IRCCS CA' GRANDA OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO DI MILANO), Marcello Pani (ESTAR TOSCANA), Marina Di Marco (ORPEA ITALIA) e Amina Ciampella (TECNOLOGO ALIMENTARE).
Gli speaker saranno Marco Trabucchi (GRUPPO DI RICERCA GERIATRICA), Daniela Mari (UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO), Maria Luisa Amerio (OSPEDALE CARDINAL MASSAIA ASTI), Marco Ferrari (AO DI LODI), Roberto Tondini (OASI - FONDAZIONE DI S. BONIFACIO), Claudio Salvai (ORPEA ITALIA, Direzione di VILLA BASILEA), Fabrizio Cavanna (KCS CAREGIVER), Pamela Porzionato (NUOVA ASSISTENZA), Alessandro Fambri (APSP CIVICA DI TRENTO), Serena Torsoli (ASSOCIAZIONE DIETISTI ANDID) e Andrea Tezzele (MARKAS).
I discussant saranno Jean-Pierre Ramponi (FONDAZIONE I.R. FALCK VOBARNO FONDAZIONE S. MAUGERI), Carlo Alberto Librera (AZIENDA SERVIZI SOCIALI DI BOLZANO), Patrizia Scalabrin (OASI SAN BONIFACIO), Laura Biella (RSA INTERCOMUNALE DI SARONNO), Michele Battaglia (ISTITUTI SOCIALI COMUNALI DI LUGANO), Michele Zani (RSA LE RONDINI), Edmondo Buscaroli (CASA RESIDENZA PER ANZIANI VILLA RANUZZI), Marco Predazzi (FONDAZIONE IL MELO) e Anna La Diega (COOPERATIVA SOCIALE ITACA).
La partecipazione al Convegno prevede l’erogazione di CREDITI ECM per Medici, Infermieri, Dietisti, Fisioterapisti, Biologi e Farmacisti.
Per maggiori informazioni potete visitare il sito dell'evento al seguente link
RSA SUMMIT è parte di PLANET HEALTH, la community di Istituto Internazionale di Ricerca, dedicata all’aggiornamento e alla formazione del personale della Sanità.
PLANET HEALTH raccoglie contributi di attualità in ambito medico e sanitario, articoli, interviste, video, white paper, pillole formative oltre a corsi, seminari e grandi eventi sull’organizzazione delle cure territoriali, sui servizi in sanità, sull’IT e sull’innovazione nella clinica.
L'evento sarà l'occasione per:
1. Sfruttare i numerosi momenti di networking e di scambio di informazioni e confronto
2. Assistere a dibattiti sui servizi ‘no-core’ attraverso testimonianze d’eccezione
3. Partecipare a 4 sessioni di approfondimento con alternanza tra relazioni e momenti di confronto attraverso panel discussions
4. Capire quali sono le strade da percorrere per diventare creatori
di innovazione all’interno della propria struttura
5. Confrontarsi con colleghi provenienti dal mondo ospedaliero
6. Comprendere come guidare e indirizzare l’innovazione tecnologica in un momento di cambiamento e incertezza
7. Beneficiare dell’approccio ancora più pratico e interattivo dell’evento diventando parte attiva dei dibattiti all’interno dei panel discussions
8. Essere in grado di misurare il valore dei progetti che si implementano in RSA
9. Scoprire come sradicare le sacche di inefficienza nella gestione dei servizi
10. Visitare l’area Expo con tutte gli ultimi prodotti e servizi per il mondo delle RSA
I moderatori dell'evento saranno Silvana Castaldi (UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO FONDAZIONE IRCCS CA' GRANDA OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO DI MILANO), Marcello Pani (ESTAR TOSCANA), Marina Di Marco (ORPEA ITALIA) e Amina Ciampella (TECNOLOGO ALIMENTARE).
Gli speaker saranno Marco Trabucchi (GRUPPO DI RICERCA GERIATRICA), Daniela Mari (UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO), Maria Luisa Amerio (OSPEDALE CARDINAL MASSAIA ASTI), Marco Ferrari (AO DI LODI), Roberto Tondini (OASI - FONDAZIONE DI S. BONIFACIO), Claudio Salvai (ORPEA ITALIA, Direzione di VILLA BASILEA), Fabrizio Cavanna (KCS CAREGIVER), Pamela Porzionato (NUOVA ASSISTENZA), Alessandro Fambri (APSP CIVICA DI TRENTO), Serena Torsoli (ASSOCIAZIONE DIETISTI ANDID) e Andrea Tezzele (MARKAS).
I discussant saranno Jean-Pierre Ramponi (FONDAZIONE I.R. FALCK VOBARNO FONDAZIONE S. MAUGERI), Carlo Alberto Librera (AZIENDA SERVIZI SOCIALI DI BOLZANO), Patrizia Scalabrin (OASI SAN BONIFACIO), Laura Biella (RSA INTERCOMUNALE DI SARONNO), Michele Battaglia (ISTITUTI SOCIALI COMUNALI DI LUGANO), Michele Zani (RSA LE RONDINI), Edmondo Buscaroli (CASA RESIDENZA PER ANZIANI VILLA RANUZZI), Marco Predazzi (FONDAZIONE IL MELO) e Anna La Diega (COOPERATIVA SOCIALE ITACA).
La partecipazione al Convegno prevede l’erogazione di CREDITI ECM per Medici, Infermieri, Dietisti, Fisioterapisti, Biologi e Farmacisti.
Per maggiori informazioni potete visitare il sito dell'evento al seguente link
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

