Logo

Link utili

hero la casa di riposo
deco 11
dec
dec

RSA Lingottino: la nuova residenza per anziani è stata inaugurata a Torino

30 ottobre 2024

Tempo fa, un enorme polo produttivo, oggi, due residenze sanitarie assistenziali pronte a ricevere 200 anziani ciascuna: sono state appena inaugurate nel cuore di Borgo San Paolo a Torino le residenze Issiglio e Lancia. Le due strutture fanno parte della RSA Lingottino, e sono state realizzate dove un tempo si trovava lo stabilimento Lancia, nel quale venivano prodotte le storiche berline Aprilia e Ardea. 

Nonostante oggi si stia dando il via ad un'attività così diversa dalla funzione originaria del luogo, la riconversione degli spazi ha tenuto conto del valore storico e ha conservato le parti caratterizzanti e rappresentative degli edifici originari risalenti agli anni '70.

Gestita da Codess Sociale, in collaborazione con Elleuno, la RSA Lingottino nasce per offrire ai propri ospiti uno standard a 5 stelle, pur rimanendo accessibile a tutti grazie alla convenzione con la Asl. Gli edifici, con i rispettivi ingressi da via Issiglio 75 e via Lancia 40, si sviluppano su quattro piani e si estendono su una superficie di 24.000 mq. Gli spazi sono stati progettati per favorire il lato umano della cura, con la creazione di aree dedicate alle attività sociali e relazionali, sulla base dei nuovi modelli di accoglienza progettati sulla base delle misure di prevenzione e sicurezza adottate dopo la pandemia di Covid-19.

L’attenzione per la qualità dei servizi si estende a tutto lo spazio, con camere e aree comuni pensati per favorire la sensazione di comfort e accoglienza degli ospiti anziani. A partire dall’ingresso nella maestosa reception,  la sensazione è quella di trovarsi nella hall di un hotel di lusso accogliente e raffinato. L'eleganza caratterizza anche le ampie e luminose camere, singole o doppie, dotate di bagno privato, televisione e aria condizionata

Non poteva mancare una particolare cura nella concezione degli spazi comuni, pensati per favorire la socializzazione e il benessere degli anziani. Da segnalare la sala relax, appositamente studiata per regalare momenti di tranquillità, e la sala comune, pensata per accogliere le famiglie degli ospiti durante l'orario di visita. Non meno importanti gli spazi esterni, con un'ampia area verde su via Issiglio, oltre a piccole “corti” che permettono una sensazione di intimità.

Trattandosi di una RSA, la struttura dispone di un'equipe medica completa reperibile 24 ore su 24. Inoltre, infermieri e assistenti sociali appositamente formati nell'assistenza agli anziani, giorno e notte, sono a disposizione per le esigenze fisiche e psicologiche degli ospiti. Il sito dispone anche di una piscina riabilitativa, dove gli anziani possono svolgere sedute di fisioterapia.

Articoli suggeriti

Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezza

21 maggio 2025

Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...

Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate

20 maggio 2025

Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate

Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla

16 maggio 2025

Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla

Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci

15 maggio 2025

Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci