






Residenza Maria Grazia Taglietti: Incontro estivo di condivisione e socialità


La Residenza Assistenziale Maria Grazia Taglietti di Nebbiuno, a Novara, ha aperto le sue porte alla comunità per celebrare l'arrivo dell'estate all'insegna della condivisione e della socialità, con un rinfresco offerto a tutti i presenti.
L'evento, tenuto lo scorso 21 giugno, è stato organizzato per salutare l'arrivo dell'estate creando un momento di incontro tra gli ospiti, le loro famiglie e la cittadinanza attiva. È stata anche un'occasione per ringraziare i servizi sociali e i volontari che frequentano e supportano le attività della struttura. L'aperitivo è stato scandito da attività ludiche e di socialità, per permettere agli ospiti e ai partecipanti di trascorrere del tempo di qualità insieme.
C'è stata la possibilità di parlare dei vantaggi offerti dalla struttura ai nuovi ospiti, in particolare informare sulla possibilità di usufruire del nuovo "Bonus Residenzialità" della Regione Piemonte. Il personale della struttura, infatti, è disponibile ad aiutare gli ospiti e le loro famiglie a richiedere il Bonus Residenzialità, offrendo supporto nella compilazione della documentazione necessaria durante l'anno.
Durante l'aperitivo non è mancata la possibilità di visitare gli ambienti interni ristrutturati della Residenza, conoscere il team sanitario e ricevere tutte le informazioni utili sulla struttura.
Il Bonus Residenzialità della Regione Piemonte
Il Bonus Residenzialità è un nuovo contributo destinato alle persone fragili, erogato dalla Regione Piemonte. Ha un valore di 600 euro al mese, viene erogato per un massimo di 24 mesi ed è utilizzabile per l'acquisto di servizi di cura e assistenza forniti da strutture residenziali private.
La Residenza Maria Grazia Taglietti ha una convenzione con la Regione e partecipa a questa iniziativa, quindi gli ospiti della struttura possono richiedere il contributo. Il personale della Cooperativa Sociale Aldia, che gestisce la struttura, riconosce l'importanza di questa misura e si impegna attivamente nel sostenere i suoi ospiti. Infatti, l'équipe della residenza è disponibile ad aiutare i caregiver a compilare la documentazione necessaria per la richiesta del contributo. Si tratta di un servizio gratuito accessibile a tutti gli ospiti della struttura, che possono ottenere informazioni direttamente in residenza o inviando una e-mail all'amministrazione.
La Residenza per Anziani "Maria Grazia Taglietti"
La Residenza Maria Grazia Taglietti è una struttura residenziale assistenziale che accoglie anziani autosufficienti e parzialmente autosufficienti, garantendo un elevato livello di assistenza e tutto ciò che serve per la cura e il benessere degli ospiti. Situata nel cuore di Nebbiuno (Novara), è un edificio recentemente ristrutturato circondato da un bel giardino verde, con una vista mozzafiato sul Lago Maggiore. L'ambiente è tranquillo e sicuro grazie alla sorveglianza attenta e costante del nostro personale. Il personale di Aldia si impegna a valorizzare l'identità e l'importanza dell'ospite, ponendo come obiettivo primario la promozione di una buona qualità della vita e offrendo un ambiente estremamente accogliente.
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

