






requisiti per la sicurezza in una casa di riposo


Le case di riposo e le RSA attualmente necessitano di alcuni requisiti previsti dalle norme del DPR del 14 Gennaio 1997. Questi requisiti per essere soddisfatti necessitano di diverse certificazioni riguardanti la sicurezza e comprendono tra le altre:
- certificazione antisismica
- la certificazione antincendio
- la certificazione per la protezione acustica
- la certificazione per la sicurezza e continuità elettrica
- la certificazione riguardo la sicurezza antinfortunistica
- l'igiene nei luoghi di lavoro
- la certificazione riguardo alla protezione dalle radiazioni ionizzanti e non ionizzanti
- l'eliminazione di eventuali barriere architettoniche
- il regolare smaltimento dei rifiuti
- la certificazione degli impianti di distribuzione dei gas
- la messa in sicurezza di materiali esplodenti
- la certificazione delle condizioni microclimatiche
- la depurazione delle acque
Altri parametri relativi a superfici, spazi comuni o ulteriori requisiti vengono stabiliti direttamente dalle singole regioni.
- certificazione antisismica
- la certificazione antincendio
- la certificazione per la protezione acustica
- la certificazione per la sicurezza e continuità elettrica
- la certificazione riguardo la sicurezza antinfortunistica
- l'igiene nei luoghi di lavoro
- la certificazione riguardo alla protezione dalle radiazioni ionizzanti e non ionizzanti
- l'eliminazione di eventuali barriere architettoniche
- il regolare smaltimento dei rifiuti
- la certificazione degli impianti di distribuzione dei gas
- la messa in sicurezza di materiali esplodenti
- la certificazione delle condizioni microclimatiche
- la depurazione delle acque
Altri parametri relativi a superfici, spazi comuni o ulteriori requisiti vengono stabiliti direttamente dalle singole regioni.
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

