






Regala un disegno, ricevi un sorriso: l’iniziativa del MuseBim di Cuneo per gli ospiti delle case di riposo


E’ sotto gli occhi di tutti la difficile situazione che stanno vivendo i nonni ospiti delle case di riposo, purtroppo sempre più isolati dal mondo esterno a causa delle norme anti covid-19.
Grazie al patrocinio del Comune di Cuneo, il MuseBim Cuneo, il museo virtuale che raccoglie le variopinte opere d’arte dei bimbi della Provincia di Cuneo, ha deciso di stampare le opere che i piccoli artisti, alunni dell’Istituto Comprensivo Cuneo Corso Soleri di Cuneo e dell’Istitiuto Comprensivo A. Momigliano di Ceva, hanno disegnato aderendo all’iniziativa.
I numerosi e coloratissimi disegni sono stati consegnati alla Residenza per anziani Sant’Antonio di Cuneo, alla Piccola Casa della Divina Provvidenza “Cottolengo” di Cuneo e alla Casa Famiglia della Diocesi di Cuneo. L’assessora del Comune di Cuneo Franca Giordana ha accompagnato gli esponenti del MuseBim Cuneo durante la consegna in tutte le strutture.
La promessa, da parte degli ideatori dell’iniziativa “Regala un disegno, ricevi un sorriso”, è quella, appena sarà possibile, di fare una grande festa in presenza preso le strutture con anziani e giovani artisti tutti insieme.
Recita un comunicato del MuseBim Cuneo riguardo all’iniziativa: “Ognuno di noi custodisce dei colori, i bimbi ci aiutano e vederli; lo fanno con i loro sorrisi, con le loro storie, con i loro comportamenti, ma soprattutto lo fanno attraverso il loro disegni. MuseBim Cuneo, interpretando un desiderio espresso dai bimbi e cioè quello di condividere i loro disegni in spazi e luoghi delle città, ha promosso varie iniziative, ed oggi, con gioia, presentiamo l’ultimo progetto: 'Regala un disegno, ricevi un sorriso'.
Abbiamo stampato alcuni dei coloratissimi disegni che popolano il nostro sito e vorremmo donarli: a Voi che ci avete sempre regalato un sorriso, a Voi che avete sempre avuto la pazienza di ascoltarci, a Voi che ci avete raccontato delle storie ricche di esperienza, ma anche di fantasia e di speranza. Anche se per un attimo i Vostri sguardi, incrociando i nostri disegni, troveranno un piccolo spazio per un sorriso, noi ne saremo felici. Un ringraziamento particolare va agli Istituti comprensivi di Cuneo e Ceva per aver inviato parte degli elaborati e a tutti i piccoli artisti, che ci hanno trasmesso i disegni. Nel congedarci Vi facciamo una promessa: torneremo presto!”.
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

