






Raggiri su anziani in RSA non autorizzata: 5 arresti


Da attivista impegnata contro la mafia in territori difficili come Ostia e Tor Bella Monaca, Maricetta Tirrito, coordinatrice dell'associazione "Laboratorio Una Donna" e figura attiva in passato contro la criminalità organizzata, è stata arrestata oggi dalla polizia. La 49enne palermitana, recentemente nota per aver denunciato un possibile attentato a don Coluccia, sacerdote attivamente impegnato nella lotta contro la malavita, è stata sottoposta a sequestro preventivo di circa 385mila euro su disposizione del gip di Velletri, su richiesta della Procura.
Ora la sua figura emerge in una luce differente mentre lei, insieme al compagno e altre due donne, è stata portata in manette. Nel frattempo, una dottoressa è stata interdetta dalla professione medica per un anno. Le accuse che gravano sui cinque indagati spaziano dall'omicidio con dolo eventuale, circonvenzione d'incapace, esercizio abusivo della professione medica, falso ideologico e materiale, aggravate dall'intenzione di trarre un profitto.
Le indagini, avviate dal commissariato di Anzio, sono scaturite da segnalazioni di conoscenti di un anziano ospite della struttura. Sebbene apparentemente destinata all'assistenza agli anziani, secondo gli inquirenti, la co-housing di Ardea operava come una residenza sanitaria assistenziale non autorizzata. Qui, agli anziani con gravi patologie psico-fisiche, venivano indotte disposizioni patrimoniali a favore degli indagati, con la firma di carte prepagate su cui venivano accreditate le pensioni.
Uno degli anziani, affetto da morbo di Parkinson avanzato e demenza senile, avrebbe avuto certificata falsamente la capacità di intendere, consentendo così la firma di una procura speciale per la gestione dei suoi beni, incluso un immobile ad Anzio. Nonostante il peggioramento delle sue condizioni, sarebbe stato "omesso di richiedere il ricovero" e l'uomo è successivamente deceduto, secondo gli inquirenti.
In un altro caso, un'anziana dimessa dopo un intervento chirurgico sarebbe stata abbandonata a se stessa. Le sarebbero stati negati i farmaci previsti dalla terapia, e non sarebbero state sostituite le medicazioni, risultando in un pericoloso stato di abbandono.
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

