Logo

Link utili

hero la casa di riposo
deco 11
dec
dec

Piscine comunali gratuite per gli anziani a Roma durante l'estate

29 ottobre 2024

L'estate è arrivata e per gli anziani è una stagione temuta, ma fortunatamente possono trovare sollievo dalla calura estiva con un tuffo nelle piscine comunali, senza spendere un centesimo. Per il secondo anno consecutivo, il Campidoglio ha lanciato l'iniziativa "piscine all'aperto".

Promosso dall'assessorato alle politiche sociali e dall'assessorato allo sport di Roma Capitale, il provvedimento è iniziato il 3 luglio e coprirà l'intera estate. Per usufruire del servizio, che fa parte del "piano caldo" della città, è necessario prenotare il proprio posto.

Come prenotare


Il servizio può essere prenotato chiamando il numero verde gratuito 800957774, messo a disposizione dall'amministrazione capitolina in collaborazione con Farmacap. Gli operatori rispondono dal lunedì al giovedì dalle 9:00 alle 17:00 e il venerdì dalle 9:00 alle 15:00.

"L'estate è un'occasione per mettere a disposizione oltre 5.000 ingressi gratuiti, come previsto nelle concessioni degli impianti, fino al 31 agosto. Sono 20 ingressi giornalieri gratuiti per ciascuna delle 17 piscine comunali all'aperto che hanno aderito, distribuite nei diversi quartieri della città", ha spiegato l'assessore allo sport Alessandro Onorato.

Cosa include il servizio


Ma non si tratta solo di prenotare un posto per fare una nuotata. "Oltre all'accesso alla balneazione, abbiamo anche previsto la fornitura gratuita di ombrelloni, lettini e sdraio. È un gesto di attenzione verso le categorie più vulnerabili che è stato possibile grazie all'impegno dei concessionari virtuosi, che ringrazio", ha sottolineato Onorato.

“Con piscine all'aperte anche quest'anno siamo riusciti ad offrire un'opportunità di svago in città per tanti anziani che rimangono a Roma, spesso da soli. È un'occasione per soffrire meno il caldo, ma anche per promuovere l'invecchiamento attivo e potenziare l'autonomia. Nei 9 sportelli sociali, messi a disposizione dalle farmacie del circuito Farmacap, verranno inoltre attivati servizi di screening, attività di gruppo, socializzazione e un monitoraggio della popolazione anziana cittadina”, ha dichiarato Barbara Funari, l’assessora alle politiche sociali.

Articoli suggeriti

Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezza

21 maggio 2025

Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...

Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate

20 maggio 2025

Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate

Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla

16 maggio 2025

Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla

Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci

15 maggio 2025

Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci