






Opera White: percorso didattico-musicale è rivolto agli anziani delle RSA di Como


È giunto il momento per le persone anziane di immergersi nel mondo della lirica attraverso Opera Educational, una piattaforma che da 25 anni sviluppa progetti di formazione all'interno del genere musicale rivolti alla prima infanzia, alla giovinezza e all'adolescenza. Denominato “Opera White”, il percorso didattico-musicale è rivolto agli “anziani istituzionalizzati, ispirato all’esperienza degli altri format Aslico per bambini e ragazzi, con l’obiettivo di superare la solitudine all’interno delle RSA e creare attività di socializzazione tra anziani e inclusione con la comunità in cui vivono”.
“Considerando le potenzialità dell’opera, abbiamo creato Opera White con l’obiettivo di utilizzare ‘Il flauto magico’ di Mozart come strumento per superare la solitudine all’interno delle residenze per anziani e creare attività di socializzazione tra gli ospiti e inclusione con la comunità in cui vivono”, racconta Barbara Minghetti, ideatrice di Opera Education e di questo nuovo progetto insieme a Francesco Malanchin.
Per l'avvio del progetto sono aperte le donazioni, attraverso il bando “Aiutiamo i nostri anziani”, messa a disposizione dalla Fondazione provinciale della comunità comasca. Solo al raggiungimento dell'obiettivo della raccolta fondi dedicata al progetto verrà erogato il contributo. Chi volesse contribuire può effettuare una donazione attraverso il link dona.fondazione-comasca.it/campaigns/operawhite.
“Siamo felici di sostenere Opera White. In questa iniziativa la cultura diventa il mezzo per ricostruire relazioni, l’occasione di incontro per gli anziani che hanno sofferto la solitudine durante gli anni appena trascorsi”, afferma Angelo Porro, presidente della Fondazione comasca.
Il progetto Opera White è strutturato in quattro momenti, suddivisi in due mesi di attività: ci saranno due incontri con musicoterapisti per gli anziani ospiti delle strutture coinvolte, un incontro formativo per operatori sanitari, oltre a uno spettacolo partecipativo in RSA. Durante il percorso, gli anziani impareranno inoltre i canti corali che saranno presentati durante lo spettacolo finale, “rendendo così la loro partecipazione essenziale per la riuscita stessa della recita e stimolando le loro capacità mnemoniche e di apprendimento”.
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

