






Non ti scordare di volermi bene: premiata l'iniziativa di Federazione Alzheimer Italia


Il progetto di Federazione Alzheimer per costruire Comunità Amiche delle Persone con Demenza e la campagna #nontiscordaredivolermibene sono stati premiati attraverso il Premio Anti-stigma, svolto in occasione della 32a Conferenza Alzheimer Europa, tenuta a Bucarest. L'iniziativa italiana si è classificata al secondo posto.
“Noi di Federazione Alzheimer Italia lavoriamo ogni giorno perché sempre più cittadini siano consapevoli di cosa significa vivere con la demenza, con l’obiettivo di combattere lo stigma che ancora circonda i malati e le loro famiglie. La campagna #nontiscordaredivolermibene e il progetto e omonimo sito Dementia Friendly vanno in questa direzione: solo nell’ultimo anno abbiamo raggiunto e sensibilizzato milioni di persone che ci stanno aiutando a costruire la prima comunità di Amici delle Persone con Demenza in Italia. Questo premio ci onora e ci sprona a continuare e fare sempre meglio”, ha sottolineato la presidente della Federazione Alzheimer Italia, Gabriella Porro.
Il premio è stato promosso da Alzheimer Europe, un'organizzazione che cerca di aumentare la consapevolezza nei confronti di tutte le forme di demenza e, a questo scopo, lavora in collaborazione con 44 membri, tra cui la Federazione Alzheimer Italia, che si è classificata seconda tra 52 candidature ricevute.
Hanno potuto partecipare iniziative individuali e di associazioni europee, che hanno presentato progetti tra campagne, libri, film e altro, con l'obiettivo di rompere i pregiudizi sulle persone affette da demenza. Il primo posto è andato al progetto promosso dall'Alzheimer Centrum Limburg, di Maastricht, nei Paesi Bassi, dal titolo “Adoptieproject: Jong adopteert Oud”. Attraverso l'iniziativa, i bambini delle scuole elementari hanno “adottato” persone con demenza che vivono in case di riposo. L'obiettivo è stato quello di riunire bambini e anziani con demenza, rompendo gli stigmi e incoraggiando i bambini a capire meglio come sono e come vivono le persone con demenza.
La campagna italiana premiata al secondo posto si intitola “Non ti scordare di volermi bene”, ed è un brano composto dal cantautore Lorenzo Baglioni in collaborazione con l'attore Paolo Ruffini. Il pezzo racconta un'esperienza personale con la demenza ed è stato donato dagli autori alla Federazione Alzheimer. Nel X Mese Mondiale dell'Alzheimer, svolto a settembre 2021, il brano è diventato la colonna sonora di un'iniziativa promossa dagli Amici delle Persone con Demenza, nata per generare consapevolezza sulla malattia e su come ognuno può fare la propria parte per migliorare la vita delle persone colpite.
È in questo contesto che è stato generato il sito web Dementia Friendly Italia. Attraverso il sito chiunque può seguire un corso di formazione per approfondire le proprie conoscenze sulla demenza e su come comportarsi di fronte alle persone che convivono con la malattia. Coloro che partecipano al corso ricevono un attestato di “Amico delle persone con demenza”, che attesta il loro impegno nella costruzione di una società più inclusiva.
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

