






Mobilitazione straordinaria per le popolazioni colpite dal terremoto


"Non era una zona considerata sismica, quella fetta operosa e ricca di storia della Pianura Padana. Ora è una terra piegata e martoriata da una raffica impressionante di scosse che hanno portato morte e distruzione ovunque.
Sono morti operai schiacciati sotto il peso dei capannoni crollati, sono morti imprenditori, sacerdoti nel disperato tentativo di recuperare una statua della Madonna. Anziani, famiglie intere, hanno perso tutto. Uno sconvolgimento durissimo da affrontare. Molti volontari Auser sono stati colpiti dal sisma e sono bisognosi di assistenza di ogni tipo. Le sedi Auser di Medolla e San Felice sul Panaro sono state distrutte, la sede di Mirandola ha subito gravi danneggiamenti, la sede di Concordia è danneggiata, quella di Finale Emilia inutilizzabile. Molte attività gestite in convenzione con i comuni sono state interrotte con conseguenze pesanti. Intanto le scosse continuano e la paura non ti lascia".
NewsCorrelate
Così l'Auser Nazionale esprime il proprio cordoglio per le numerose vittime e la solidarietà a tutti quei cittadini colpiti da questa sequenza di terremoti. L'associazione ha deciso di mobilitarsi ed invita tutte le sue sedi e chi le sostiene ad un impegno straordinario di raccolta fondi.
Tutte le risorse saranno finalizzate al sostegno dei cittadini ed al ripristino dell’agibilità e funzionalità delle attività delle diverse strutture delle associazioni Auser danneggiate dalle ripetute e forti scosse.
L’operazione di solidarietà vedrà il coinvolgimento diretto delle strutture dell’Emilia Romagna, saranno loro ad effettuare un continuo monitoraggio della situazione in modo tale da definire al meglio la destinazione precisa delle risorse raccolte e la messa in opera di tutti gli impegni ed il sostegno alle popolazioni colpite, sia nella fase d’emergenza che in quella, importantissima, della ricostruzione.
Per saperne di più:
Iniziativa Auser per i terremotati
Sono morti operai schiacciati sotto il peso dei capannoni crollati, sono morti imprenditori, sacerdoti nel disperato tentativo di recuperare una statua della Madonna. Anziani, famiglie intere, hanno perso tutto. Uno sconvolgimento durissimo da affrontare. Molti volontari Auser sono stati colpiti dal sisma e sono bisognosi di assistenza di ogni tipo. Le sedi Auser di Medolla e San Felice sul Panaro sono state distrutte, la sede di Mirandola ha subito gravi danneggiamenti, la sede di Concordia è danneggiata, quella di Finale Emilia inutilizzabile. Molte attività gestite in convenzione con i comuni sono state interrotte con conseguenze pesanti. Intanto le scosse continuano e la paura non ti lascia".
NewsCorrelate
Così l'Auser Nazionale esprime il proprio cordoglio per le numerose vittime e la solidarietà a tutti quei cittadini colpiti da questa sequenza di terremoti. L'associazione ha deciso di mobilitarsi ed invita tutte le sue sedi e chi le sostiene ad un impegno straordinario di raccolta fondi.
Tutte le risorse saranno finalizzate al sostegno dei cittadini ed al ripristino dell’agibilità e funzionalità delle attività delle diverse strutture delle associazioni Auser danneggiate dalle ripetute e forti scosse.
L’operazione di solidarietà vedrà il coinvolgimento diretto delle strutture dell’Emilia Romagna, saranno loro ad effettuare un continuo monitoraggio della situazione in modo tale da definire al meglio la destinazione precisa delle risorse raccolte e la messa in opera di tutti gli impegni ed il sostegno alle popolazioni colpite, sia nella fase d’emergenza che in quella, importantissima, della ricostruzione.
Per saperne di più:
Iniziativa Auser per i terremotati
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

