






Maratona Alzheimer: il 19-20 dicembre, una corsa contro la malattia


Per l’ultimo mese di questo 2020, il calendario delle virtual run si è riempito di appuntamenti per chi ama correre e per chi allo stesso tempo vuole fare qualcosa anche per gli altri.
Anche nel mese natalizio, infatti, nel weekend del 19-20 dicembre, la Virtual Charity Challenge vedrà nuovamente la Fondazione Maratona Alzheimer tra le otto charity selezionate a livello nazionale.
Il giovane ente privato senza finalità di lucro, costituito nel settembre di quest'anno a Bologna, si propone di affermare e diffondere una cultura dei diritti, attraverso la collaborazione tra enti diversi per rendere migliore la vita delle persone affette da demenza e delle loro famiglie, con l'intento di affrontare l'argomento da tutti i punti di vista, abbinando il tema dell'assistenza e del sostegno, a quelli della prevenzione e della ricerca scientifica.
Per realizzare le sue finalità, la Fondazione ha aderito a un programma di quattro eventi virtuali organizzato da Runcard - Fidal (Federazione Italiana di Atletica Leggera): per i partecipanti, l'iscrizione è totalmente gratuita, ma Fidal donerà 1 euro all'associazione scelta da ogni iscritto.
Intervistato da Il Resto del Carlino, Stefano Montalti, Presidente della Fondazione Maratona Alzheimer, ha raccontato: "Ancor più in questo Natale non dimentichiamoci delle persone con demenza. La malattia colpisce l'identità della persona e mette in difficoltà la famiglia intera che si ritrova a vivere una situazione difficile senza sapere come uscirne. Sono più di un milione le persone in Italia colpite dalla demenza. La Fondazione Maratona Alzheimer è in prima linea per mettere in rete le eccellenze che in Italia affrontano questa malattia".
Il traguardo prefissato è quello del milione di chilometri, da dedicare al milione di italiani che convivono con la patologia. Di corsa o camminando, per 5 o 10 chilometri: alla Virtual Charity Challenge possono partecipare tutti, di ogni età e livello di allenamento. Per prendere parte all'iniziativa basta uno smartphone e scaricare l'app Runbull.
Le donazioni di Fidal raccolte con le iscrizioni dei partecipanti andranno a sostenere le attività della Fondazione: in questi primi mesi di vita l'impegno è di portare risorse al Fondo Alzheimer 360° affinché le donazioni possano essere destinate a specifici progetti nelle aree d’intervento. Tutte le informazioni per chi desidera partecipare sul sito www.maratonaalzheimer.it
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

