






Mai Soli: Lodi accoglie uno sportello sociale per la terza età


È stato ratificato il patto per l'istituzione di uno sportello sociale presso il Centro Anziani "Age Bassi", a Lodi. Inizialmente avviato come servizio sperimentale, tale struttura troverà collocazione nei locali di via Carducci 7, sede stessa del Centro Anziani.
L'intento è fornire gratuitamente un servizio di sportello sociale aperto agli iscritti e alla cittadinanza anziana, offrendo informazioni relative ai diritti di natura fiscale, previdenziale, sociale e sociosanitaria. Il progetto, denominato "Mai Soli", mira a costruire reti tra gli enti impegnati nella risoluzione delle esigenze degli anziani, nel contrasto alla solitudine e nel superamento delle fragilità attraverso azioni di inclusione sociale.
Tale iniziativa è promossa dal Comune di Lodi in collaborazione con il Sindacato Pensionati Italiani (SPI) della CGIL di Lodi e la Federazione Nazionale Pensionati (FNP) della CISL. Questo strumento si rivela particolarmente utile per una fascia di popolazione in costante crescita sia a livello cittadino che nazionale, come indicato dal Piano della Salute Locale.
Attualmente, la città di Lodi conta 11.232 anziani over 65 su una popolazione residente di 44.574 abitanti. Tra questi, vi sono 2.869 persone over 75 che vivono in coppia, leggermente superiori ai 2.323 anziani che vivono da soli, di cui 1.630 hanno superato gli 80 anni. Lo sportello sociale si configura come un passo avanti nell'attenzione dedicata agli anziani, una categoria spesso definita dal Piano della Salute Locale come "la popolazione dimenticata dalla sanità". Tale titolo, sebbene provocatorio, sottolinea quanto sia arduo per gli anziani, soprattutto quelli con problemi funzionali, accedere ai servizi sociosanitari.
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

