






Lunafasia, un romanzo che illumina il mondo delle RSA con un tocco fantasy


Lo scorso 15 novembre, in occasione di Book City Milano 2019, la cooperativa sociale Punto Service e la casa editrice Dapero hanno organizzato presso lo spazio WeMi stelline un incontro con Luca Lodi, autore di ‘Lunafasia’, un romanzo fantasy ambientato in RSA, che può aiutarci a comprendere i limiti e le contraddizioni insite nel mondo dell’assistenza agli anziani.
Lunafasia è la storia di Camillo, un operatore socio-sanitario che vive un’esperienza straordinaria. Durante uno dei suoi turni di notte, la magia della Luna Blu restituisce la giovinezza agli anziani ospiti della Casa di Riposo dove lavora. L’incantesimo dura solo per una notte, un tempo breve ma sufficiente affinché Camillo comprenda i bisogni, i valori e le storie di cui sono portatrici le persone di cui si occupa ogni giorno.
Tra gli anziani toccati dalla magia, un ruolo di primo piano spetta a Clotilde, una donna colpita da un’afasia che accompagna la sua demenza. Una volta ritrovata la capacità di parlare, Clotilde potrà rivelare la propria storia, il proprio carattere e una profonda umanità. Sarà proprio lei a far comprendere a Camillo tutti i limiti che caratterizzano l’organizzazione della struttura.
Attraverso una narrazione coinvolgente, il libro arriva a toccare temi importanti su cui invita tutti noi a riflettere. Primi fra tutti, quello della contenzione fisica e quello dell’abuso di farmaci per sedare gli anziani, che spesso vengono somministrati più per il benessere degli operatori che per quello degli ospiti. Ma non meno importanti sono temi più legati alla quotidianità, come l’impersonalità degli arredi, che a volte contraddistingue le residenze per anziani, e limita la possibilità di ‘sentirsi a casa’.
Attraverso lo sguardo geli anziani ospiti della struttura, l’autore ci conduce in un viaggio che può aiutare concretamente a ripensare il mondo dell’assistenza per offrire un servizio migliore e dai tratti più umani. L’intento del romanzo è proprio quello di condurre il lettore ad un cambiamento di prospettiva, per oltrepassare i preconcetti di cui il mondo delle RSA spesso è vittima.
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

