Logo

Link utili

hero la casa di riposo
deco 11
dec
dec

L'orto condiviso, al via il laboratorio scolastico a Villa Serena

07 maggio 2019
Il contatto con la terra, il verde, l’osservazione di forme, colori, ombre e luci dei vegetali, trasmettono sensazioni rilassanti che stimolano le capacità percettive delle persone anziane e dei bambini.  All’interno di un’area verde si possono svolgere molte attività come camminare, spazzare, piantare, leggere, osservare, conversare e incontrarsi.

Ancora una volta Villa Serena, casa residenza anziani socio fondatore del Consorzio Colibrì, ospita un laboratorio dove generazioni diverse si incontrano dando vita ad uno scambio di idee e non solo. Un incontro da cui nascono frutti veri e propri.

L’ORTO CONDIVISO: PER LA GIOIA DI PICCOLI E GRANDI

L’orto è un laboratorio dove le idee diventano le protagoniste. Gli anziani diventano maestri e trasmettono i loro ricordi, le loro esperienze e i loro racconti in merito alla coltivazione della terra e alla tradizione legata alla cucina. I bambini vengono sollecitati non solo ad accogliere questo sapere ma ad elaborarlo insieme collaborando attivamente nel piantare nuove colture.

Gli obiettivi di questo incontro intergenerazionale sono: trasmettere una conoscenza storica e culturale alle nuove generazioni, dare continuità alla storia del passato, mostrare il ciclo lento e graduale della crescita, apprendimento intergenerazionale e contrasto degli stereotipi.

LE CLASSI PARTECIPANTI

Al progetto partecipano 4 classi della scuola primaria Pavese di Bologna: due seconde, una terza e una quarta. Questi gli incontri: il primo si è svolto ieri, lunedì 6 maggio.

Seguiranno: mercoledì 15 maggio, lunedì 20 maggio, mercoledì 29 maggio.

I primi due incontri si caratterizzano dalla semina e piantumazione di alcune colture. I successivi due incontri consisteranno nell’osservazione della crescita di quanto piantato in precedenza e nella consegna, da parte degli anziani della casa di riposo Villa Serena, di un libretto ai bambini della scuola dal titolo “Il mio primo orto” all’interno del quale saranno descritti i temi oggetto degli incontri.

Articoli suggeriti

Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezza

21 maggio 2025

Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...

Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate

20 maggio 2025

Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate

Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla

16 maggio 2025

Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla

Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci

15 maggio 2025

Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci