Logo

Link utili

hero la casa di riposo
deco 11
dec
dec

L'Organizzazione resiliente il 24 giugno il webinar gratuito a presentazione del libro

22 ottobre 2024

La crisi sanitaria del Covid-19 è stata un vero e proprio shock, non solo in Italia, per tutte le strutture assistenziali. Tuttavia, Case di riposo e RSA non hanno reagito tutte allo stesso modo: se alcune realtà sono state colte completamente alla sprovvista, alcune hanno dimostrato con questo stress test di sapere adattarsi ai cambiamenti anche traumatici. Questa capacità è detta resilienza, una parola che durante questo periodo abbiamo sentito spesso: e, in questo stesso periodo, è nata la ricerca condotta da CBALab sulla capacità di resilienza delle organizzazioni sanitarie. 

Fra agosto e ottobre 2020 infatti, 180 professionisti sanitari, hanno risposto al questionario SEOR (Self-Evaluation of Resilience), così come dirigenti aziendali hanno dato il proprio contributo con delle interviste. Il risultato della ricerca, ma non solo, è l'oggetto del libro edito da Franco Angeli, "L’Organizzazione Resiliente", che sarà presentato il 24 giugno durante un webinar.
I due autori - Annalisa Pennini, PhD in Scienze Infermieristiche e Sanità Pubblica, e Giampaolo Armellin, Responsabile CBALab - Unità di ricerca e innovazione CBA Group - infatti non solo espongono i risultati della ricerca, ma danno indicazioni pratiche al fine di implementare e ottimizzare le organizzazioni e renderle più pronte a fronteggiare situazioni inaspettate, non soltanto legate alla crisi pandemica.

Il libro - e il webinar gratuito che lo presenta - è rivolto a tutti quei manager e professionisti del settore sanitario e sociosanitario che desiderano riflettere sulla resilienza e sui comportamenti delle loro organizzazioni nel periodo pandemico, affinché le prossime criticità non li colgano impreparati.
Ma non è finita qui, giacché il libro non si limita a dispensare suggerimenti utili: ai lettori, infatti, viene anche sottoposto il già menzionato questionario SEOR, grazie all’accesso ad un link e l’inserimento del codice ISBN.

Il webinar gratuito di presentazione del libro, a cui sono invitati tutti i nostri lettori, sarà il 24 giugno 2021 dalle ore 17.00 alle 18.00. Oltre ai due citati autori, sarà presente anche Roberto Poli, Cattedra UNESCO sui sistemi anticipanti Università degli studi di Trento, che modererà il webinar e che ha tra l'altro curato anche la prefazione del libro. Per iscriversi, ed avere maggiori informazioni sul tema, si visiti questa pagina: https://cba.it/eventi/webinar-organizzazione-resiliente/

Articoli suggeriti

Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezza

21 maggio 2025

Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...

Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate

20 maggio 2025

Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate

Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla

16 maggio 2025

Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla

Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci

15 maggio 2025

Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci