






Lombardia: la mancanza di medici di base potrebbe essere sopperita dalle RSA


La carenza di medici di base in alcune regioni del Paese è un fatto ben noto da molto tempo. Entrano in scena, poi, le Rsa, che sarebbero pronte a curare i pazienti anziani cronici in assenza dei medici di famiglia. “Vogliamo essere di supporto alla medicina del territorio”.
Il progetto, infatti, prevede che i gap che si creano nel turnover tra i medici vengano colmati dalle residenze sanitarie per la cura degli anziani. “Se i bambini hanno un pediatra di libera scelta, perché i ‘nonni’ non possono avere un geriatra o un altro medico che si prenda cura di loro?’, è ciò che interroga Stefania Pozzati, direttore sociale di Fondazione Sacra Famiglia, che ha scritto il progetto insieme a Alfonso Mercuri (Asp Voghera) e Giuliano Stocchero (Fondazione Casa di Riposo di Asola), con il supporto di Emanuela Foglia (Università Carlo Cattaneo – Liuc di Castellanza).
L'idea nasce dall'analisi della situazione socio-sanitaria in Lombardia. “La popolazione ultra 65enne della Lombardia è pari al 23,16 per cento. Entro il 2050 la proporzione tenderà a raddoppiare” spiegano i relatori nel documento di presentazione. Allo stesso tempo, aumentano i pazienti con malattie croniche e degenerative e diminuiscono i medici di base. In uno scenario del genere, le RSA potrebbero quindi assumere un nuovo ruolo. “Nella fase sperimentale è previsto il coinvolgimento degli utenti già in carico in regime domiciliare. Dobbiamo valutare bene qual è l’impegno che verrà richiesto ai medici, in termini di tempo ed energie”, dichiara Pozzati.
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

