






Lo Scrigno dei Ricordi: il racconto delle storie di vita degli ospiti della Residenza Richelmy di Torino


Le residenze per anziani costituiscono al giorno d’oggi una valida soluzione per numerose famiglie, che non riuscendo più a gestire in maniera autonoma i propri cari, si rivolgono a strutture capaci di offrire servizi efficienti e di conforto. I tanti ospiti che vivono riuniti in questi ambienti, a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19, hanno visto modificarsi in breve tempo stili di vita ed abitudini: l’isolamento causato dalle misure restrittive e il distanziamento dalle proprie famiglie, ha portato gli operatori delle strutture ad implementare ulteriormente proposte ed iniziative, volte a facilitare la creazione di un clima sereno e stimolante, permettendo agli anziani di raccontarsi e riscoprirsi.
A testimonianza di ciò, un bellissimo progetto è stato realizzato presso la Residenza Richelmy di Torino, ad opera dell’autrice Barbara Di Clemente. Pubblicato il 16 novembre scorso, “Lo Scrigno dei Ricordi” tratta, attraverso la raccolta di esperienze di vita e racconti personali, le storie di persone comuni, il cui destino è stato a volte accomunato dalla costante della malattia e della resilienza. Questo volume, che verrà presentato venerdì 26 novembre presso la sala conferenze della Residenza Richelmy di via S.Donato a Torino, descrive tematiche che toccano l’animo umano, analizzando con eleganza e raffinatezza i tanti scenari che appartengono a ciascun individuo. Le storie dei protagonisti, che spaziano dal racconto di generali e soldati a semplici donne dal grande coraggio, testimoniano le avventure di personaggi vissuti in epoche diverse, in cui regole e severe mentalità hanno spesso contribuito a determinarne il destino.
La stesura di questo racconto, che è avvenuta grazie agli ospiti della Residenza per anziani del Gruppo Orpea Italia, ha assunto una significativa valenza anche a causa della pandemia, la quale ha ulteriormente evidenziato l’importante ruolo che tutti gli anziani hanno nelle nostre vite, con i loro insegnamenti e la loro forza. Avendo trascorso parte della gioventù in contesti di guerra, povertà, dolore e difficoltà, essi sono riusciti con coraggio a superare ostacoli e conflitti, approdando al giorno d’oggi con immenso orgoglio.
Dalle parole di Barbara Di Clemente, autrice di romanzi e opere per i più piccoli, si può comprendere il profondo senso di gratitudine per tutti gli ospiti che hanno deciso di aprire il proprio cuore: attraverso le loro parole, ricordando fatti ed avvenimenti, hanno contribuito ad onorare e sottolineare il loro inestimabile attaccamento alla vita, insegnando a ciascuno come effettivamente, con le sue gioie e i suoi dolori, l’esistenza umana sia un tesoro prezioso, degno di essere pienamente vissuto.
La presentazione, che avverrà in modo gratuito con prenotazione obbligatoria e Green Pass, costituirà una bella opportunità per venire a conoscenza di queste toccanti storie: scrivendo una e-mail all’indirizzo eventi.richelmy@orpea.it, o telefonando al numero 011 4818111, sarà possibile prenotare il proprio posto, al fine di trascorrere con tranquillità ed entusiasmo un momento significativo ed emozionante, in ricordo di tutti gli anziani e delle loro meravigliose esperienze di vita.
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

