






Liguria: nuova RSA con nucleo dedicato ai malati di Alzheimer a Diano Marina


Una nuova residenza per anziani è stata recentemente inaugurata in territorio ligure. Si tratta della RSA/RP Montale, dedicata alla cura e all'assistenza di anziani autosufficienti, non autosufficienti e categorie fragili. La nuova residenza, gestita dal Gruppo La Villa, nasce dall'acquisizione della storica Residenza Ardoino Morelli, a Diano Marina, che è stata completamente ristrutturata e rinnovata per soddisfare le esigenze dei suoi nuovi ospiti, trasformandola in un centro di cura all'avanguardia che comprende, tra i suoi spazi, un nucleo dedicato esclusivamente ai malati di Alzheimer.
In tutto, la RSA/RP Montale dispone di un totale di 214 posti letto, di cui 40 convenzionati con Asl locale. Altri 20 posti letto sono dedicati esclusivamente al Centro Alzheimer. La struttura è composta da due edifici comunicanti tra loro, uno dedicato agli ospiti della residenza protetta e l'altro dedicato alla RSA e al Nucleo Alzheimer. Il progetto è stato concepito seguendo alti standard alberghieri, allo stesso tempo raffinati e accoglienti. Le camere, di diverse tipologie, sono ampie e luminose, fornite di bagno privato, sistema di chiamata e aria condizionata.
Esclusività e comfort sono anche le parole d'ordine degli spazi comuni: i luoghi dove gli anziani possono trascorrere le loro giornate in armonia e serenità sono stati progettati proprio per fornire un senso di completo benessere. Ampio giardino, coperto e privo di barriere architettoniche, balconi vista mare, sala TV, oltre a lounge bar per trascorrere i momenti di socialità con gli altri ospiti e la famiglia.
Nucleo Alzheimer: cura all’avanguardia
Nato con l'obiettivo di fornire cure innovative per le persone affette da Alzheimer, il Nucleo Alzheimer si impegna ad offrire soluzioni adeguate alle esigenze dei pazienti e dei loro caregiver basate su terapie riabilitative, occupazionali e del benessere, finalizzate anche allo studio del comportamento di ciascun paziente, con particolare attenzione alla riduzione delle terapie farmacologiche. Il locale dispone di spazi comuni per momenti di socialità con gli altri ospiti, oltre che di un ampio giardino.
“Nella nostra Residenza, rinnovata nello spirito e nei servizi, abbiamo deciso di coniugare l’alta qualità di assistenza che contraddistingue il nostro Gruppo da trent’anni a standard alberghieri di alto livello, offrendo professionalità continua, qualificata, in ambienti eleganti e confortevoli adatti a tutte le esigenze”, dichiara Luca Frediani, Responsabile di Struttura. “Questa residenza è la giusta dimensione sia per chi cerca risposte assistenziali di alta qualità, anche grazie al Nucleo Alzheimer accreditato, sia per chi non necessita di particolare supporto ma cerca una residenza con alti standard di servizio, capace di garantire una quotidianità vitale, serena e protetta”.
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

