Logo

Link utili

hero la casa di riposo
deco 11
dec
dec

le regole della videosorveglianza nelle case di riposo

02 febbraio 2017

Passa all’esame del Senato il testo proposto per prevenire e contrastare le violenze e gli abusi sugli anziani, sui disabili e sui bambini. 


Nel mirino sono le strutture che ospitano queste categorie di persone, come case di riposo, Residenze Sanitarie Assistenziali e asili nido. A seguito di eventi di cronaca che hanno avuto come triste teatro strutture sanitarie o educative, lo scorso Ottobre la Camera dei deputati ha approvato il testo unificato, sintesi di 13 proposte di legge, che prevede l’installazione nelle residenze socio-assistenziali e nei nidi d’infanzia di telecamere di videosorveglianza a circuito chiuso. Il testo in esame prevede che gli impianti vengano utilizzati dalle strutture secondo precise indicazioni:


  • Le videocamere, tra le quali sono escluse le webcam, devono possedere un sistema di criptazione  e la zona sorvegliata dovrà essere chiaramente indicata.
  • L’accesso alle registrazioni sarà consentito solo all’autorità giudiziaria in caso di indagine attiva o di particolari casi contemplati dal codice penale.
  • I costi degli impianti saranno a carico delle strutture interessate.
  • Entro un anno dall’approvazione della legge il Governo dovrà emanare un decreto sulla formazione del personale educativo, che dovrà prevedere un’attenta valutazione attitudinale.
  • Prima dell’installazione delle telecamere dovrà essere stipulato un accordo collettivo con tutti i lavoratori.
  • Il Ministero dell’istruzione dovrà occuparsi della stesura di decreto che sancisca le modalità di coinvolgimento e partecipazione delle famiglie di appartenenza degli utenti.

Si tratta di una risposta ad una triste realtà, quella per cui le fasce più deboli della società (anziani, disabili e bambini) sono quelle più a rischio.. ma vale sempre il solito discorso: a famigliari particolarmente attenti ai propri anziani ospiti in case di riposo difficilmente potrebbe sfuggire che il proprio caro ha subito delle violenze perciò il consiglio è quello di stare sempre vicini all’anziano e segnalare subito eventuali dubbi ai Responsabili della Casa di Riposo (Casa Famiglia o RSA), con o senza telecamere.



Articoli suggeriti

Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezza

21 maggio 2025

Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...

Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate

20 maggio 2025

Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate

Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla

16 maggio 2025

Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla

Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci

15 maggio 2025

Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci