






l'assistenza agli anziani in aeroporto


Una indagine condotta da Skyscanner su oltre 1000 viaggiatori internazionali ha rivelato che quasi il 75% dei viaggiatori over 65 ritiene che gli aeroporti non siano attrezzati per accogliere passeggeri anziani.
Secondo quanto emerso dal sondaggio un anziano su dieci ha dichiarato di aver vissuto almeno una brutta esperienza in aeroporto, tra i viaggiatori di età compresa tra 25 e 34 anni sono stati solo il 2% mentre i viaggiatori tra 18 e 24 anni non hanno avuto nessun appunto da fare.
Questi dati possono suggerire un orientamento dei servizi in aeroporto poco attento all'assistenza verso gli anziani. I viaggiatori più anziani si sono lamentati in particolare di:
· Le lunghe camminate al gate di partenza 27%
· Le lunghe code 23%
· Le procedure di sicurezza 16%
"I turisti anziani meriterebbero più rispetto, non solo per questioni di età, ma anche perché si tratta di un tipo di cliente con specifiche disponibilità economiche e di tempo. Un esigenza che diventa quasi una priorità in un paese come l’Italia con oltre il 20% della popolazione over 65” ha commentato Caterina Toniolo, Country Manager per NewsCorrelate Skyscanner Italia. “Si tratta di viaggiatori che si spostano con una certa frequenza e regolarità ed è importante che le compagnie e i servizi aeroportuali pongano la massima attenzione ed assistenza alle loro esigenze di viaggio, dagli spostamenti all’interno degli aeroporti alle procedure di controllo”.
Voi cosa ne pensate? Inviateci le vostre opinioni a info@lacasadiriposo.it scrivendo nell'oggetto: sondaggio skyscanner
Secondo quanto emerso dal sondaggio un anziano su dieci ha dichiarato di aver vissuto almeno una brutta esperienza in aeroporto, tra i viaggiatori di età compresa tra 25 e 34 anni sono stati solo il 2% mentre i viaggiatori tra 18 e 24 anni non hanno avuto nessun appunto da fare.
Questi dati possono suggerire un orientamento dei servizi in aeroporto poco attento all'assistenza verso gli anziani. I viaggiatori più anziani si sono lamentati in particolare di:
· Le lunghe camminate al gate di partenza 27%
· Le lunghe code 23%
· Le procedure di sicurezza 16%
"I turisti anziani meriterebbero più rispetto, non solo per questioni di età, ma anche perché si tratta di un tipo di cliente con specifiche disponibilità economiche e di tempo. Un esigenza che diventa quasi una priorità in un paese come l’Italia con oltre il 20% della popolazione over 65” ha commentato Caterina Toniolo, Country Manager per NewsCorrelate Skyscanner Italia. “Si tratta di viaggiatori che si spostano con una certa frequenza e regolarità ed è importante che le compagnie e i servizi aeroportuali pongano la massima attenzione ed assistenza alle loro esigenze di viaggio, dagli spostamenti all’interno degli aeroporti alle procedure di controllo”.
Voi cosa ne pensate? Inviateci le vostre opinioni a info@lacasadiriposo.it scrivendo nell'oggetto: sondaggio skyscanner
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

