






L’affetto dei Nipoti di Babbo Natale sta conquistando il cuore dell’Italia


Sono già più di 4000 i desideri realizzati nell’edizione 2020 del progetto Nipoti di Babbo Natale: oltre 4000 anziani, che vivono nelle RSA e Case di riposo di tutto il paese, troveranno sotto l’albero qualcosa che va oltre un semplice dono, ma diventa il simbolo dell’affetto che tutti noi proviamo verso i nonni d’Italia, che quest’anno più che mai hanno bisogno di sentire la nostra vicinanza.
Grazie alla generosità e all’affetto dei numerosi nipoti sparsi per tutta la penisola, che stanno partecipando con entusiasmo all’iniziativa e hanno colto questa bellissima occasione per rendere magico il Natale di un anziano. Ma grazie anche alle 200 residenze per anziani che quest’anno hanno aderito al progetto. Da Nord a Sud le case di riposo raccolgono e pubblicano quotidianamente nuovi desideri nell’apposita sezione del portale www.nipotidibabbonatale.it, ma i Nipoti di Babbo Natale sono rapidissimi a realizzarli, perché non vedono l’ora di fare felice un anziano.
E ci vuole davvero poco, perché i desideri dei nostri nonni sono semplici come quelli dei bambini: un cappello con i colori della squadra del cuore (Armando, 67 anni), un sacchetto di biscotti e caramelle (Mariuccia, 92 anni), un gilet caldo per l’inverno (Pio, 88 anni). Ma Natale può diventare anche l’occasione perfetta per realizzare un desiderio dell’infanzia rimasto nel cassetto, come quello di Luigia, 78 anni: “Sembrerà strano, ma vorrei un modellino in ferro di un trenino perché da piccola lo desideravo tanto, ma in famiglia eravamo in 10 e non potevamo spendere i soldi per i giocattoli. Così ci arrangiavamo a costruirli da soli e facevo il trenino con le foglie di granoturco!”
Roberto, 86 anni, desidera un tagliacapelli per essere bello in occasione delle videochiamate con i familiari, dato che il parrucchiere, in questo momento, non può entrare nella sua RSA. Il suo desiderio sarà realizzato da Manuel, giovanissimo nipote di Babbo Natale di soli 12 anni, che, come Roberto, ama avere i capelli in ordine. E ancora Ercole, 84 anni, che alla domanda su cosa desiderasse per Natale ha risposto: “Il mio dopobarba preferito, quello che ho sempre utilizzato, mi ricorda pensieri felici e le mie nipotine lo adorano. Quando la mattina le accompagnavo a scuola, mi davano un bacio e mi dicevano "Nonno che buono il tuo profumo, sa di amore". Vorrei tanto riceverlo in dono da voi.”
Ma alcuni dei desideri espressi toccano davvero il cuore e riempiono l’animo di commozione, come quello di Germana, 73 anni: “Ho un desiderio che porto nel mio cuore da sempre: avere un amico/a sincero, con cui scambiarsi gioie e dolori, preoccupazioni e allegria senza nascondersi, senza vergognarsi, accettando i pensieri dell'altro anche se diversi dai propri. Un'amicizia fondata sull'affetto e sincerità. Dite sia troppo tardi per coltivare una amicizia così bella? Avere qualcuno con cui confidarsi? Mi piacerebbe tanto realizzare questo sogno...mi potete aiutare? Grazie!”. Si chiama Silvia e ha 30 anni, la nipote di Babbo Natale che farà alla signora Germana il dono più prezioso di tutti.
Sarebbe davvero impossibile dare testimonianza di tutte le storie di amicizia e solidarietà che stanno nascendo grazie a questa bellissima iniziativa, ma vogliamo ricordare a tutte le case di riposo che c’è ancora tempo per iscriversi al progetto e far vivere un Natale speciale ai propri ospiti, scrivendo all’indirizzo info@nipotidibabbonatale.it.
Tutti coloro che invece vogliono diventare Nipoti di Babbo Natale, possono visitare il portale www.nipotidibabbonatale.it e consultare la lista dei desideri pubblicati. Dopo aver scelto il dono che si desidera consegnare, è sufficiente cliccare sul pulsante ‘VOGLIO REGALARE’ e fornire i propri dati, per essere direttamente contattati dalla casa di riposo in cui vive l’anziano. Una volta definiti i dettagli sul dono e sulla consegna, non resta che scrivere un bel messaggio di auguri e di affetto. Sarà proprio questo a rendere magico il Natale dell’anziano destinatario del dono!
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

